Tribunale di Firenze, sezione imprese, ordinanza del 14 marzo 2025
Continue readingEssere solamente dei “passacarte senza laurea” non esonera dalla responsabilità per danno erariale
Non incorre nel divieto di “gold plating” l’obbligo del CIG pure per gli appalti esclusi (in particolare i servizi legali)
Non sono validi nel pubblico impiego inquadramenti e/o retribuzioni diversi da quelli previsti dal CCNL
Incarichi a pensionati: se il congedo intervenuto non è comunicato all’amministrazione conferente, il danno erariale va ascritto a titolo di dolo
Gli obiettivi di performance organizzativa possono essere anche “obiettivi di mantenimento”
La Corte dei Conti sottolinea la necessità che l’Organo di revisione renda con i questionari informazioni verificate e veritiere
Il funzionario che non controlla le fatture che liquida, può essere licenziato
Nel procedimento disciplinare sono perentori solo i termini espressamente qualificati tali dal legislatore
La nullità della procedura concorsuale travolge il contratto stipulato, e a nulla vale la transazione intervenuta per limitare il recupero dell’indebito
Corte di Cassazione, sentenza n . 7486 del 20 marzo 2025
Continue reading