Tar Catanzaro, sez. II, 25 gennaio 2018, n. 214 Continua a leggere
Archivio mensile:gennaio 2018
La Cassazione ribadisce che il recupero per prestazioni non autorizzate è di competenza del giudice ordinario (nonostante la legge)
L’illegittima stabilizzazione rende nulla anche la successiva mobilità, con la conseguenza di dover restituire tutte le retribuzioni
Le prove illegittimamente acquisite e inutilizzabili ai fini penali, non sono per ciò stesso inutilizzabili ai fini fiscali
Le assunzioni in violazione dei limiti di finanza pubblica, determinano danno erariale limitatamente al periodo di vigenza del divieto
Il danno all’immagine della P.A. è perseguibile per qualsiasi delitto commesso a danno della medesima, a prescindere se rientra o meno nel novero dei “reati contro la P.A.”
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per la Liguria, sentenza n. 16 del 25 gennaio 2018
Un poliziotto era convenuto davanti alla Corte dei Conti per rispondere di danno all’immagine della P.A., conseguentemente alla condanna irrevocabile inflittagli per il delitto di falsa testimonianza in relazione agli eventi del G8
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.