Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 32477 del 22 luglio 2019
Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2019
Gli atti di macro-organizzazione sono di competenza del giudice amministrativo
Consiglio di stato, sentenza n. 5230 del 24 luglio 2019
Continua a leggere
I compensi per commissioni di collaudo sono redditi di lavoro dipendente, non redditi occasionali
Agenzia delle Entrate, risposta a interpello n. 289/2019
Continua a leggere
L’affidamento diretto a cooperative di tipo B può essere fonte di danno erariale
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Lazio, sentenza n. 356 del 12 luglio 2019
Continua a leggere
E’ sempre necessaria la delibera di riconoscimento di debito per i lavori di somma urgenza
Corte dei conti, Sezione di controllo per la Regione siciliana, Deliberazione n.118/2019/PAR
Continua a leggere
Se gli incentivi del Conto Energia sono nettamente superiori all’attività agricola, è danno erariale
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Regione Sardegna, sentenza n. 217 del 16 luglio 2019
Continua a leggere
In caso di sanzioni antitrust, il giudice valuta direttamente i fatti, non in via mediata attraverso gli atti dell’Antitrust
Per la CGUE la violazione di norme in materia di concorrenza può integrare un errore grave ai fini dell’esclusione dell’operatore dalla gara
Corte di Giustizia Europea, sentenza 4 giugno 2019, C-425/18 Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.