8 Maggio 2020 Se un atto amministrativo sia meramente confermativo (e perciò non impugnabile) occorre verificare se sia stato adottato senza una nuova istruttoria Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Uncategorized ¶ Tag atto amministrativo, convalida, sentenza, tar, termine impugnazione TAR Sicilia-Catania, sentenza n. 950 del 5 maggio 2020 Continua a leggere →
8 Maggio 2020 Il rinnovo tacito delle locazioni si applica pure alla P.A., perchè non è una manifestazione tacita di volontà, ma un effetto di legge Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag Consiglio di Stato, contratto, forma scritta, proroga tacita, pubblica amministrazione, rinnovo, sentenza Consiglio di Stato, sentenza n. 433 del 17 gennaio 2020 Continua a leggere →
8 Maggio 2020 La maggiore competenza diventa un titolo di maggiore colpa nella mancata riscossione di somme dovute alla P.A. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, enti locali, mancata riscossione, sentenza Corte dei Conti, Terza Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 80 del 23 aprile 2020 Continua a leggere →
8 Maggio 2020 La mancata impugnazione di una sentenza, al pari della lite temeraria, può condurre al danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Emilia Romagna, sentenza n. 44 del 2020 Continua a leggere →
8 Maggio 2020 Non è contro il diritto europeo che per gli impiegati pubblici, a differenza di quelli privati, la pensione sia tassata in Italia, anche quando cambiano residenza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag accertamento fiscale, corte di giustizia, doppia imposizione, INPS, pensionamento, residenza, sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 30 aprile 2020, cause riunite C-168/19 e C-169/19 Continua a leggere →