Archivio mensile:giugno 2021
La cartella clinica incompleta può integrare il falso ideologico per omissione
Alla plenaria le proroghe automatiche e generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative
PNRR e tracciabilità opere pubbliche: com’è andata fino ad oggi?
Riproponiamo un intervento fatto a dicembre sulla tracciabilità delle opere pubbliche, mediante un’analisi dei dati sul CUP, il codice unico di progetto che serve a tracciare la spesa.
Per il testo scritto, vi invitiamo a leggere il seguente post: https://iusmanagement.org/2020/12/20/monitoraggio-opere-pubbliche-un-optional/
Incarico dirigenziale ex art. 110 a soggetto privo della laurea: la Corte dei Conti conferma la condanna
Il whistleblowing: un fallimento tutto italiano
La Relazione annuale dell’ANAC al Parlamento ci permette di valutare i primi anni di apprlicazione dell’istituto del whistleblowing nel nostro ordinamento.
Continua a leggereLa proroga dello scudo da danno erariale potrebbe essere contrario alle norme UE, avvisa la Corte dei Conti
La stabilizzazione ripara il danno dell’abuso dei contratti a termine, solo se l’abuso è causa diretta dell’assunzione
Corte di Cassazione, sentenza n 14815 del 27 maggio 2021
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.