Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi giornalieri: 17 giugno 2021

17 giugno 2021

Omessa riscossione multe: condannato anche il Segretario per omesso controllo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sardegna, sentenza n. 218 del 14 giugno 2021

Continua a leggere →
17 giugno 2021

Recupero dell’indebito per attività extra non autorizzate: l’infermiere non può invocare buona fede e tolleranza dei superiori

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag indebito, infermieri, recupero indebito, ripetizione indebito

Consiglio di Stato, sentenza n 4091 del 27 maggio 2021

Continua a leggere →

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. "Colpa" del MEF?
  • Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • Non è necessario il provvedimento di estinzione del reato, per dichiarare nei concorsi pubblici di non avere precedenti penali
  • Gli atti di macro-organizzazione sono di competenza del giudice amministrativo
  • Il valore medio pro capite del fondo accessorio, in ogni caso, deve essere quello del 2018.
  • In caso di falso sui procedimenti penali pendenti, le retribuzioni sono erogate sine titulo
  • La clausola degli interessi moratori di un contratto di locazione non è soggetta ad imposta di registro
  • Il giudicato sugli avvisi di accertamento ICI (doppia residenza dei coniugi) per gli anni precedenti, fondato sulla medesima questione giuridica, diventa vincolante anche per gli anni seguenti 
  • Il casellario giudiziale è cambiato dal 10 novembre. Cosa cambia per appalti e concorsi?

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (214)
  • Casi studio (2)
  • Fisco (230)
  • Ius (2.082)
    • Appalti (437)
    • Risorse Umane (1.036)
      • Concorsi (72)
      • consulenze (34)
  • Management (1.069)
    • Anticorruzione (411)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (135)
    • Privacy – cybersecurity (97)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

giugno: 2021
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Mag   Lug »
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 415 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie