Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivio mensile:marzo 2022

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
31 marzo 2022

Una relazione personale “impropria” con la paziente giustificano il licenziamento dello psichiatra

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento disciplinare, recesso

Corte di Cassazione, sentenza n. 9931 del 28 marzo 2022

Continua a leggere →
31 marzo 2022

Omessa certificazione della perdita di gettito da emergenza COVID-19: 306.000 euro da restituire

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag covid19, finanza pubblica, finanziamenti, recupero indebito


Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 27 del 14 febbraio 2022

Continua a leggere →
30 marzo 2022

Per il reato di riciclaggio non è necessario che il reato presupposto sia accertato giudizialmente

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione ¶ Tag antiriciclaggio, dolo, reato

Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n. 7503 dep 2 marzo 2022

Continua a leggere →
30 marzo 2022

Appalti truccati: il danno erariale si dimostra a prescindere dal processo penale

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag concorrenza, danno alla concorrenza, danno erariale

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 10 del 17 marzo 2022

Continua a leggere →
30 marzo 2022

Conflitto di interessi? Il danno erariale diventa probabile

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag astensione, concorrenza, conflitto di interessi, danno alla concorrenza, danno erariale

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 13 del 24 marzo 2022

Continua a leggere →
29 marzo 2022

Qualsiasi attività commerciale è assolutamente incompatibile con il pubblico impiego, ma l’errore dell’ente evita la colpa grave

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag colpa grave, extraofficio, incompatibilità, prestazioni non autorizzate, prestazioni occasionali

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale di Bolzano, sentenza n 2 del 24 marzo 2022

Continua a leggere →
29 marzo 2022

Casistiche di riciclaggio legate all’emergenza da COVID-19

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag antiriciclaggio, coronavirus, covid19

UIF, Banca d’Italia, Quaderni dell’antiriciclaggio

Continua a leggere →
26 marzo 2022

Il compenso per “copia privata” si applica anche al cloud, non solo ai supporti fisici (hdd, dispositivi usb, dvd, ecc…)

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag diritto d'autore

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 24 marzo 2022 nella causa C-433/20

Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • L'attività commerciale è sempre vietata per i pubblici dipendenti, e quella professionale non occasionale è sempre vietata ai professori a tempo pieno
  • Omessa riscossione di contributi (anni 2004-05): dalla prescrizione dei crediti nasce il danno erariale
  • Decreto PNRR 3: affidamenti diretti fino a 215.000 euro e chi sbaglia non paga
  • Spetta il rimborso spese per il patrocinio legale ai dipendenti in conflitto di interessi, ma assolti? E i CCNL?
  • Le Sezioni Unite definiscono i criteri di "meritevolezza" dei contratti
  • La Corte dei Conti ribadisce: lo “scudo contabile” non è funzionale, nè costituzionalmente legittimo ("non vi è potere senza responsabilità")
  • Se l’avvocato non è iscritto all’albo dei cassazionisti, il ricorso è nullo e l’avvocato paga direttamente tutte le spese
  • Confermato: permane la giurisdizione della Corte dei Conti per l'imposta di soggiorno, anche dopo la novella legislativa
  • Gli atti di macro-organizzazione sono di competenza del giudice amministrativo
  • Incompatibilità professori universitari: la Corte dei Conti fa la sintesi

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza

Categorie

  • Attualità (217)
  • Casi studio (2)
  • Fisco e finanza pubblica (419)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (161)
  • Ius (2.312)
    • Appalti (492)
    • Risorse Umane (1.194)
      • Concorsi (75)
      • consulenze (38)
  • Management (1.098)
    • Anticorruzione (420)
    • Privacy – cybersecurity (103)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

marzo: 2022
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 175 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.