31 marzo 2022 Una relazione personale “impropria” con la paziente giustificano il licenziamento dello psichiatra Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag licenziamento disciplinare, recesso Corte di Cassazione, sentenza n. 9931 del 28 marzo 2022 Continua a leggere →
31 marzo 2022 Omessa certificazione della perdita di gettito da emergenza COVID-19: 306.000 euro da restituire Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag covid19, finanza pubblica, finanziamenti, recupero indebito Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 27 del 14 febbraio 2022 Continua a leggere →
30 marzo 2022 Per il reato di riciclaggio non è necessario che il reato presupposto sia accertato giudizialmente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione ¶ Tag antiriciclaggio, dolo, reato Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n. 7503 dep 2 marzo 2022 Continua a leggere →
30 marzo 2022 Appalti truccati: il danno erariale si dimostra a prescindere dal processo penale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag concorrenza, danno alla concorrenza, danno erariale Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 10 del 17 marzo 2022 Continua a leggere →
30 marzo 2022 Conflitto di interessi? Il danno erariale diventa probabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag astensione, concorrenza, conflitto di interessi, danno alla concorrenza, danno erariale Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 13 del 24 marzo 2022 Continua a leggere →
29 marzo 2022 Qualsiasi attività commerciale è assolutamente incompatibile con il pubblico impiego, ma l’errore dell’ente evita la colpa grave Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag colpa grave, extraofficio, incompatibilità, prestazioni non autorizzate, prestazioni occasionali Corte dei Conti, sezione giurisdizionale di Bolzano, sentenza n 2 del 24 marzo 2022 Continua a leggere →
29 marzo 2022 Casistiche di riciclaggio legate all’emergenza da COVID-19 Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag antiriciclaggio, coronavirus, covid19 UIF, Banca d’Italia, Quaderni dell’antiriciclaggio Continua a leggere →
26 marzo 2022 Il compenso per “copia privata” si applica anche al cloud, non solo ai supporti fisici (hdd, dispositivi usb, dvd, ecc…) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag diritto d'autore Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 24 marzo 2022 nella causa C-433/20 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.