31 ottobre 2022 Il risarcimento del danno da ritardo nel provvedere, non può essere riconosciuto qualora non sia stata dimostrata la spettanza del bene della vita Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno, danno da ritardo Consiglio di Stato, sentenza n. 9443 del 31 ottobre 2022 Continua a leggere →
31 ottobre 2022 In assenza di un accertamento definitivo, il termine triennale delle cause di esclusione amministrative decorre, non dalla commissione materiale del fatto in sé, bensì dall’accertamento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag concorrenza, esclusione Consiglio di Stato, sentenza n. 8611 del 7 ottobre 2022 Continua a leggere →
28 ottobre 2022 Il Consiglio di Stato: il cittadino non può dotarsi di un ufficio informatico! Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius Consiglio di Stato, decreto n. 5055 del 21 ottobre 2022 Continua a leggere →
28 ottobre 2022 Una denuncia contro il funzionario non fa sorgere automaticamente un conflitto di interessi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag conflitto di interessi TAR Sicilia, sentenza n 2988 del 24 ottobre 2022 Continua a leggere →
27 ottobre 2022 Concessioni balneari: è giusto che i beni per l’esercizio dell’impresa siano acquisiti senza indennizzo? La parola alla Corte di giustizia Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag concessioni, indennizzo Consiglio di Stato, ordinanza n. 8010 del 15 settembre 2022 Continua a leggere →
26 ottobre 2022 USA e Google raggiungono un accordo sui dati da fornire in caso di indagini (se solo quelli in server USA o anche extra USA) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag cybersecurity, Google, NSA, privacy, privacy shield, USA Accordo giudiziale USA-Google del 25 ottobre 2022 Continua a leggere →
26 ottobre 2022 Non ogni elusione del patto di stabilità è necessariamente danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag danno erariale, finanza pubblica, limiti finanza pubblica, patto di stabilità, vincoli di finanza pubblica Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 243 del 20 ottobre 2022 Continua a leggere →
25 ottobre 2022 L’obbligo di riversamento sussiste solo in caso di incompatibilità relativa, mentre per l’incompatibilità assoluta il danno deve essere provato e quantificato con i criteri generali Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, extraofficio, incarichi extra, incompatibilità, prestazioni non autorizzate Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n. 230 del 25 ottobre 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.