30 Maggio 2023 La mancata riscossione di somme dovute al Comune per eventi sportivi è un danno erariale certo e attuale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag attualità del danno, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 129 del 15 maggio 2023 Continua a leggere →
11 Maggio 2023 Sussiste la giurisdizione del giudice tributario nelle controversie sul Superbonus del 110% Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag 110%, giurisdizione esclusiva Corte di giustizia tributaria di primo grado di Trieste, sentenza n. 81/ del 11 aprile 2023 Continua a leggere →
14 aprile 2023 L’acquisto di derivati da parte di un Comune senza adeguata istruttoria è foriero di danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag Comune, derivati, IRS Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 24 del 12 aprile 2023 Continua a leggere →
7 aprile 2023 Costituzione del fondo e mancata sottoscrizione del contratto decentrato integrativo: le economie confluiscono nella quota vincolata del risultato di amministrazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag accordo decentrato, fondo decentrato Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Emilia-Romagna, deliberazione n. 42/2023/PRSE Continua a leggere →
5 aprile 2023 L’impiego di un finanziamento per finalità diverse da quelle stabilite, anche se sempre a vantaggio dell’amministrazione, costituisce danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag danno erariale, finanziamenti Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sicilia, sentenza n. 147 del 22 marzo 2023 Continua a leggere →
5 aprile 2023 In controtendenza: alle ASL spetta l’agevolazione IRES (ex IRPEG) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag agevolazioni, ASL, immobili ASL, immobili istituzionali, IRES, IRPEG Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana, sentenza del 22/02/2023 n. 149 Continua a leggere →
4 aprile 2023 L’INPS ricorda che il limite di impignorabilità delle pensioni è stato alzato a 1000 euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag INPS, pensionamento, pignoramenti INPS, Circolare n 38 del 3 aprile 2023 Continua a leggere →
4 aprile 2023 Il deposito a fini probatori del riconoscimento di debito meramente ricognitivo non integra il caso d’uso ai fini dell’imposta di registro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag imposta di registro, riconoscimento debito Corte di Cassazione, sentenza n. 7682 del 16 marzo 2023 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.