Consiglio di Stato, sentenza n. 1014 del 10 febbraio 2025
Continue readingCategory Archives: Ius
Affidamento diretto procedimentalizzato: la sintesi del MIT
Impegno di spesa al momento della determina di aggiudicazione/affidamento, o al momento del contratto? Corte dei Conti e MIT non sono concordi
La proroga tecnica è utilizzabile solo per fatti eccezionali, non per mere difficoltà, e gli atti adottati sono annullabili
Ripetuti affidi in somma urgenza, ma il danno erariale non è comunque in re ipsa
Omettendo la comunicazione ai sanitari di una nuova fase del procedimento risarcitorio, si rischia la condanna per danno erariale
La violazione di legge è foriera di danno erariale in misura pari ai costi del contenzioso scaturito
Incarichi ai medici in pensione: c’è la proroga, ma resta qualche dubbio sul divieto di cumulo con la pensione (anticipata e non)
Pur in presenza di legittima revoca dell’aggiudicazione, è dovuto l’indennizzo per le spese sopportate
L’abolitio criminis dell’abuso d’ufficio è irrilevante ai fini del danno all’immagine
L’obbligo di riversare il compenso percepito per le prestazioni svolte senza autorizzazione si riferisce alle sole situazioni di incompatibilità relativa (incarichi in astratto autorizzabili, ma in concreto svolti in assenza di autorizzazione)
La libera professione non autorizzata rende sine titulo l’indennità di esclusività, con obbligo di restituzione integrale
L’interdittiva antimafia non consegue automaticamente al “patteggiamento”, ma il “materiale penalistico” può essere utilizzato in sede amministrativa
Le progressioni economiche senza copertura di spesa sono prive di effetti
Corte di Cassazione, sentenza n. 31523 del 08 dicembre 2024
Continue reading