Consiglio di Stato, sentenza n. 6677 del 7 otttobre 2021
Continua a leggereArchivi categoria: Qualità
Solo organismi di accreditamento nazionali per la Corte UE
Un primo esame dell’informativa per il vaccino COVID-19
Con la circolare n. 42164-del 24/12/2020 il Ministero della Salute ha rilasciato le Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e (soprattutto) le procedure (rectius: il protocollo) di vaccinazione , compresi i modelli da utilizzare per l’informativa da rendere al soggetto da vaccinare e per l’acquisizione del consenso informato.
Continua a leggereUn accreditato deve mantenere gli standard, altrimenti è danno erariale
L’agibilità dei locali deve persistere per tutta la durata dell’attività commerciale
Se un appalto prevede prestazioni sanitarie o sociosanitarie, l’accreditamento è requisito di partecipazione
Approvati i nuovi schemi di accordo contrattuale per il sociale, con importanti precisazioni
Iperprescrizione in senso stretto: la Corte dei Conti enumera alcune valide giustificazioni
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 74 del 16 maggio 2017
Va rilevato che, sostanzialmente, il numero delle confezioni di farmaco prescritte con intervallo di tempo ravvicinato risulta determinato dalla necessità Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.