Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 2157 del 1 febbrario 2021
La positività al COVID19 non è motivo sufficiente per il rinvio della prova di concorso: in ogni caso si è esclusi.
SmartCIG: quali stazioni appaltanti li usano di più?
Si pubblica una tabella con l’elenco delle prime 10.000 stazioni appaltanti in Italia che utilizzano di più lo smartcig e un’altra con quelle che utilizzano di più gli affidamenti tra 39.000 e 40.000 euro; gli elenchi sono stati redatti sulla base della somma degli importi (quindi non per numerosità) dei lotti affidati e identificati con smartcig (fonte: dati.anticorruzione.it).
Continua a leggereSe non si completa il ciclo della valutazione, le indennità di risultato costituiscono danno erariale
L’insegnante ritardatario non necessariamente è responsabile del danno agli alunni
Gli appalti in Italia e i criteri di scelta del contraente
Si pubblicano i risultati di un’analisi condotta sulla base dei dati messi a disposizione dall’ANAC e relativi ai bandi degli appalti e contratti pubblicati nel 2020 da tutte le stazioni appaltanti italiane (oltre 13.000 quelle del dataset). Più in particolare, ANAC dichiara che “i dataset BandiCIG contengono i dati essenziali sulle gare di valore superiore a 40.000E pubblicate nel periodo di riferimento” (nel caso concreto nel 2020)
Continua a leggere