Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: 104

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
23 gennaio 2023

I permessi giornalieri per “allattamento” spettano al padre anche se la madre è casalinga

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag 104, Adunanza Plenaria, congedo retribuito, disabile, madre casalinga, padre


Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria n. 17/2022 del 28 dicembre 2022

Continua a leggere →
26 settembre 2022

Congedo per l’assistenza al padre disabile con cambio di residenza fittizio? E’ danno erariale

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag 104, congedo retribuito, disabile, residenza

Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 432 del 20 settembre 2022

Continua a leggere →
9 agosto 2022

Come cambiano i permessi ex L. 104 dal 13 agosto 2022

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag 104, disabile, disabili, permessi

INPS, Messaggio n° 3096 del 05 agosto 2022

Continua a leggere →
24 settembre 2021

Per la Corte dei Conti, ai fini del congedo biennale per assistere un disabile, il concetto di convivenza non significa coabitazione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag 104, congedo retribuito, truffa, truffa servizio sanitario

Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 261 del 21 settembre 2021

Continua a leggere →
23 settembre 2021

E’ ammissibile l’accertamento tecnico preventivo per il mero accertamento dell’handicap

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag 104

Corte di Cassazione, sentenza n. 24953 del 15 settembre 2021

Continua a leggere →
24 luglio 2020

Non è discriminatorio il bando che prevede lo status di disoccupato fino all’assunzione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag 104, concorso, disabile, discriminazione, disoccupazione, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n 14790 del 10 luglio 2020

Continua a leggere →

4 giugno 2020

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag 104, agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, risposta n. 159/2020 del 29 maggio 2020
Continua a leggere →

13 novembre 2019

Si ha diritto ai permessi, anche se il disabile da assistere è “ricoverato” presso una casa di riposo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag 104, licenziamento disciplinare, permessi, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, Sentenza n. 21416 del 14 agosto 2019
Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • Spetta il rimborso spese per il patrocinio legale ai dipendenti in conflitto di interessi, ma assolti? E i CCNL?
  • Incompatibilità professori universitari: la Corte dei Conti fa la sintesi
  • Cambiano i concorsi: ammessi gli stranieri, rifugiati o soggiornanti di lungo periodo
  • Incarichi a pensionati di direttore di un’ASL o direttore generale di un Comune o amministratore di una società pubblica: facciamo il punto della normativa
  • È vietato conferire anche gli incarichi di collaborazione ai pensionati
  • Confermato il divieto di stabilizzazione per i lavoratori in somministrazione
  • Medico condannato a risarcire 2 milioni di euro per prescrizione in intramoenia di farmaci soggetti a ricetta limitativa
  • Il rinnovo tacito delle locazioni si applica pure alla P.A., perchè non è una manifestazione tacita di volontà, ma un effetto di legge
  • Erogazione di servizi sociali e sanitari con accreditamento, co-progettazione, ecc.: serve il CIG
  • Gli importi eccedenti i limiti dei compensi per attività extra-officio, costituiscono danno erariale se non versati all’amministrazione di appartenenza

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (216)
  • Casi studio (2)
  • Fisco e finanza pubblica (414)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (161)
  • Ius (2.266)
    • Appalti (479)
    • Risorse Umane (1.163)
      • Concorsi (74)
      • consulenze (38)
  • Management (1.080)
    • Anticorruzione (418)
    • Privacy – cybersecurity (102)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 170 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.