4 aprile 2022 In tema di abuso d’ufficio, l’ingiustizia del danno non può essere desunta implicitamente dall’illegittimità della condotta Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag abuso d'ufficio, affidamento diretto Corte di Cassazione, sesta Sezione Penale, sentenza n 9654 dep il 21 marzo 2022 Continua a leggere →
24 marzo 2022 Il danno alla concorrenza può essere liquidato in base al ribasso medio di appalti analoghi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, danno alla concorrenza, proroga Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n 11 del 21 marzo 2022 Continua a leggere →
11 marzo 2022 Il mancato ricorso ad una gara pubblica non comporta automaticamente danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, danno alla concorrenza, danno erariale Corte dei Conti, Sezione di Appello per la Sicilia, sentenza n 38 del 9 marzo 2022 Continua a leggere →
22 febbraio 2022 Non è configurabile il reato di turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, quando l’affidamento diretto ha come fine evitare la gara Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, reato Corte di Cassazione, sesta sezione penale, sentenza n. 5536 dep il 16 febbraio 2022 Continua a leggere →
8 dicembre 2021 Il calcolo del valore complessivo dell’appalto non cambia nemmeno se sono previsti 54 piccoli lotti “sotto soglia” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, sottosoglia, valore ANAC, Delibera numero 774 del 24 novembre 2021 Continua a leggere →
23 settembre 2021 La gratuità di un servizio, che giustifica l’affidamento a soggetto del terzo settore, deve essere effettiva, senza alcuna remunerazione dei fattori produttivi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, servizi sociali, volontariato Consiglio di Stato, sentenza n. 6232 del 7 settembre 2021 Continua a leggere →
19 marzo 2021 Illegittima la gara che affida a società commerciali adempimenti riservati a professionisti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag affidamento diretto, annullamento, illegittimità, sentenza, tar TAR Toscana, sentenza n. 3806 dell’11 marzo 2021 Continua a leggere →
19 febbraio 2021 In caso di violazione delle norme sull’evidenza pubblica, il danno erariale non è in re ipsa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius ¶ Tag affidamento diretto, corte dei conti, danno alla concorrenza, danno erariale, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sentenza 3 del 17 febbraio 2021 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.