5 aprile 2023 In controtendenza: alle ASL spetta l’agevolazione IRES (ex IRPEG) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag agevolazioni, ASL, immobili ASL, immobili istituzionali, IRES, IRPEG Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana, sentenza del 22/02/2023 n. 149 Continua a leggere →
7 settembre 2022 L’aliquota agevolata IVA del 5% si applica all’intera fornitura del gas, indipendentemente dagli scaglioni di consumo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag agevolazioni, aliquote, IVA Agenzia delle Entrate, Risoluzione n.. 47/E del 6 settembre 2022 Continua a leggere →
18 agosto 2022 L’imposta di bollo in fattura costituisce reddito anche per i forfettari Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag agevolazioni, imposta di bollo, IVA Agenzia Entrate, risposta a interpello n. 428 del 12 agosto 2022 Continua a leggere →
30 settembre 2020 Anche per il passato, l’IMU agevolata solo se il possessore dimora e risiede con il nucleo familiare. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tag agevolazioni, ICI, IMU, residenza, sentenza cassazione Corte di Cassazione sentenza n 20130 del 24 settembre 2020 Continua a leggere →
18 agosto 2020 L’agevolazione della metà dell’IRPEG sugli immobili strumentali è inapplicabile alle aziende sanitarie locali. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag agevolazioni, aziende sanitarie, Cassazione, immobili ASL, IRPEG, sentenza Corte di Cassazione, sentenza n. 16882 del 11 agosto 2020 Continua a leggere →
4 giugno 2020 Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag 104, agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello Agenzia delle Entrate, risposta n. 159/2020 del 29 maggio 2020 Continua a leggere →
31 ottobre 2019 L’Agenzia riassume le condizioni per le agevolazioni IVA e IRPEF per I disabili (e ribadisce che l’invalidità deve essere permanente) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello Agenzia delle Entrate, Risposta 24 ottobre 2019, n. 422 Continua a leggere →
6 Maggio 2019 La nozione di “azienda agricola” è diversa da quello di imprenditore agricolo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag agevolazioni, imprenditore agricolo, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 11415 del 30 aprile 2019 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.