Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: agevolazioni

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
30 settembre 2020

Anche per il passato, l’IMU agevolata solo se il possessore dimora e risiede con il nucleo familiare.

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag agevolazioni, ICI, IMU, residenza, sentenza cassazione

Corte di Cassazione sentenza n 20130 del 24 settembre 2020

Continua a leggere →
18 agosto 2020

L’agevolazione della metà dell’IRPEG sugli immobili strumentali è inapplicabile alle aziende sanitarie locali.

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag agevolazioni, aziende sanitarie, Cassazione, immobili ASL, IRPEG, sentenza

Corte di Cassazione, sentenza n. 16882 del 11 agosto 2020  Continua a leggere →

4 giugno 2020

Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag 104, agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, risposta n. 159/2020 del 29 maggio 2020
Continua a leggere →

31 ottobre 2019

L’Agenzia riassume le condizioni per le agevolazioni IVA e IRPEF per I disabili (e ribadisce che l’invalidità deve essere permanente)

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag agenzia delle entrate, agevolazioni, disabile, interpello

Agenzia delle Entrate, Risposta 24 ottobre 2019, n. 422
Continua a leggere →

6 Maggio 2019

La nozione di “azienda agricola” è diversa da quello di imprenditore agricolo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag agevolazioni, imprenditore agricolo, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 11415 del 30 aprile 2019
Continua a leggere →

29 gennaio 2010

La detrazione del 55% per la riqualificazione energetica non e’ cumulabile con altri incentivi

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Attualità, Fisco ¶ Tag agevolazioni, Fisco, risparmio energetico

Agenzia delle Entrate, Risoluzione n° 3 del 26/01/2010 leggi tutto

12 gennaio 2010

Sintesi del decreto milleproroghe

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Attualità, Ius, Management ¶ Tag agevolazioni, assunzioni, Concorsi, graduatorie, milleproroghe, scudo fiscale

Il 30/12/2009 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 302 il Decreto Legge n. 194 del 30/12/2009, c.d. “milleproroghe” leggi tutto

7 gennaio 2010

Agevolazioni per la promozione del sistema agroalimentare italiano all’estero

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Attualità, Finanza pubblica, finanziamenti, Fisco, Uncategorized ¶ Tag agevolazioni, agroalimentare, finanziamenti

DM Mef 24/07/2009 in GURI del 05/01/2010 leggi tutto

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • Requisito della forma scritta nei contratti della P.A.: le Sezioni Unite fanno il riassunto
  • Come cambiano i permessi ex L. 104 dal 13 agosto 2022
  • CCNL Funzioni locali e progressioni fra le aree: i provvedimenti disciplinari diventano "eterni"
  • La continua proroga tecnica si traduce in un affidamento senza gara
  • IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. "Colpa" del MEF?
  • Per gli organi di governo e di indirizzo politico permane l’obbligo di pubblicare i redditi, ma è attualmente sprovvisto di sanzione
  • Lo straordinario deve essere preventivamente autorizzato; non serve un "nulla osta" sul foglio di liquidazione
  • Incarichi a pensionati di direttore di un’ASL o direttore generale di un Comune o amministratore di una società pubblica: facciamo il punto della normativa
  • I contratti della Pa sopra i 40.000 euro sono sempre soggetti a bollo, anche se stipulati per corrispondenza
  • Anche gli psicologi per l’incarico di direttore struttura complessa della tutela salute mentale, non solo psichiatri.

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (215)
  • Casi studio (2)
  • Fisco (239)
  • Ius (2.139)
    • Appalti (447)
    • Risorse Umane (1.077)
      • Concorsi (73)
      • consulenze (38)
  • Management (1.096)
    • Anticorruzione (414)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (143)
    • Privacy – cybersecurity (97)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 445 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.