9 giugno 2022 Nei comuni in dissesto la delibera IMU non ha effetto retroattivo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag aliquote, delibera comunale, IMU, retroattività CTR Campania, sentenza n 3742 del 2 maggio 2022 Continua a leggere →
16 giugno 2021 I servizi resi dalle cooperative sono sempre soggetti all’aliquota del 5% Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag aliquote, cooperative, IVA Agenzia delle Entrate, risposta all’interpello n 400 del 10 giugno 2021 Continua a leggere →
22 luglio 2020 Le prestazioni dei fisici medici non godono dell’esenzione IVA Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag agenzia delle entrate, aliquote, esenzione, interpello, IVA, medico Agenzia delle Entrate, Risposta n. 208 Continua a leggere →
22 luglio 2020 L’Agenzia conferma: ai dispositivi medici si applica l’aliquota ordinaria, tranne il caso in cui siano veri e propri farmaci Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag agenzia delle entrate, aliquote, dispositivi medici, farmaci, interpello, IVA Agenzia delle Entrate, Risposta n. 220 Continua a leggere →
17 giugno 2020 TARSU: legittima la delibera comunale che applica tariffe distinte per alberghi e per civili abitazioni, anche senza motivazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius, Uncategorized ¶ Tag aliquote, delibera comunale, enti locali, sentenza cassazione, TARI, TARSU, TIA, tributi locali Corte di Cassazione, sentenza n. 11217 del 11 giugno 2020 Continua a leggere →
19 novembre 2018 La tardiva approvazione delle tariffe TARI determina l’illegittimità della delibera, non la mera inefficacia per l’anno in corso Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag aliquote, sentenza, TARI TAR Campania, sentenza n. 6535 del 09 novembre 2018 Continua a leggere →
23 gennaio 2018 Quando una prestazione è composta da due elementi distinti, si applica comunque l’aliquota di quella principale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag aliquote, IVA, prestazione accessoria, prestazione principale Corte di Giustizia Europea, sentenza del 18 gennaio 2018, causa C-463/16 Continua a leggere →