Corte di Cassazione, ordinanza n 8779 del 17 marzo 2022
Continua a leggereArchivi tag: alpi
La violazione dell’esclusività è reato, nonché danno erariale per diverse voci
L’indennità di esclusività deve essere contabilizzata tra i costi dell’intramoenia
La libera professione esercitata mediante uno schermo societario, comporta danno erariale per l’indennità di esclusività (e la condanna penale)
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Puglia, sentenza n. 255 del 29 aprile 2019
Il comportamento univocamente concludente dell’azienda sanitaria, ingenera nel medico l’incolpevole affidamento della liceità della libera professione
“Dirotta” pazienti al proprio studio: condannato a pagare 50.000 euro, di cui 36.000 determinati in via presuntiva
L’IRAP è dell’ASL, perchè l’intramoenia è attività dell’ASL
Corte di Cassazione, ordinanza n 15898 del 26 giugno 2017
Secondo un medico che aveva presentato ricorso per il rimborso dell’IRAP, la Commissione regionale aveva errato laddove aveva ritenuto che l’attività libero-professionale intramuraria sia attività sanitaria svolta dall’aziende sanitarie locali mentre era l’attività libero professionale svolta dal medico ad essere assoggettata, seppur illegittimamente, all’imposizione IRAP e non quella dell’azienda sanitaria. Continua a leggere
La transazione con l’Azienda Ospedaliera sul danno per intramoenia non autorizzata, non preclude l’azione per danno erariale
Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, sentenza n. 58 del 26 aprile 2017
La Procura presso la Corte dei Conti esponeva che con lettera dell’Azienda Ospedaliera Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.