ANAC, delibera n. 194 del 3 maggio 2023
Continua a leggereArchivi tag: ANAC
Il ruolo di ANAC nel nuovo whistleblowing e il rischio di uno “specchietto per le allodole”.
Il nuovo testo unico sul whisteblowing (d.lgs. 24/2023) prevede all’art. 7 che ANAC attivi un canale di segnalazione esterna (peraltro già esistente) per le segnalazioni di illeciti che dovrebbero pervenire da tutta Italia, sia dal settore privato, sia dal settore pubblico; se la segnalazione è trasmessa ad un’altra autorità, questa la deve inoltrare ad ANAC.
Continua a leggereANAC ribadisce che i contratti della P.A. devono avere la forma scritta e non possono essere rinnovati tacitamente
Le sanzioni dell’ANAC nel nuovo codice appalti hanno un reale potere deterrente?
Nel nuovo codice degli appalti le sanzioni che ANAC può comminare sono illustrate all’articolo 222, che delinea il ruolo dell’Autorità.
Continua a leggereTrasparenza: la delibera come unica sanzione
Nuovo obbligo di trasparenza concernente i servizi pubblici locali
L’art. 31 del decreto legislativo 23 dicembre 2022, n. 201 (rubricato Trasparenza nei servizi pubblici locali), ha stabilito che gli atti concernenti l’affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica e il contratto di servizio sono pubblicati senza indugio sul sito istituzionale dell’ente affidante e trasmessi contestualmente all’Anac, che provvede alla loro immediata pubblicazione sul proprio portale telematico, in un’apposita sezione denominata «Trasparenza dei servizi pubblici locali di rilevanza economica – Trasparenza SPL», dando evidenza della data di pubblicazione.
Continua a leggereIl conflitto di interessi nel nuovo codice appalti
Hanno già fatto discutere le nuove norme sul conflitto di interessi del codice dei contratti pubblici, che il Governo ha approvato in via preliminare il 16 dicembre 2022. La norma è parecchio innovativa, ed è sembrata di difficile applicazione ai primi commentatori. Si vuole analizzare quindi la norma attualmente vigente (art. 42 d.lgs. 50/2016), la norma in approvazione (nel testo che è stato fino ad ora pubblicizzato, ma che potrà essere modificato), e le principali differenze tra i due testi.
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.