Archivi tag: assicurazione
In bollo l’attestazione di isolamento domiciliare rilasciata dall’ASL
L’ente può assicurare i dipendenti per colpa lieve
Nelle assicurazioni per responsabilità il massimale non è elemento essenziale
Un veicolo idoneo a circolare deve essere assicurato, anche se non circola
La clausola claim’s made è illegittima
Corte di Cassazione, sentenza n. 10509 del 28 aprile 2017
La clausola c.d. claim’s made, inserita in un contratto di assicurazione Continua a leggere
Il contratto di assicurazione, se collegato all’operazione di credito, rientra nel calcolo del tasso d’usura
Assicurazione medica: la clausola clams made non è vessatoria
Corte di Cassazione, Sezioni Unite, sentenza n. 9140 del 9 maggio 2016<!–more–>
Nel contratto di assicurazione della responsabilità civile la clausola che subordina l’operatività della copertura assicurativa alla circostanza che tanto il fatto illecito quanto la richiesta risarcitoria intervengano entro il periodo di efficacia del contratto o, comunque, entro determinati periodi di tempo, preventivamente individuati (c.d. clausola clams made mista o impura) non è vessatoria; essa, in presenza di determinate condizioni, può tuttavia essere dichiarata nulla per difetto di meritevolezza ovvero, laddove sia applicabile la disciplina di cui al decreto legislativo n. 206 del 2005, per il fatto di determinare, a carico del consumatore, un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto