Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 13 del 24 marzo 2022
Continua a leggereArchivi tag: astensione
La violazione del dovere di astensione non integra da solo l’abuso d’ufficio, ma è un indizio del dolo
Se alla violazione dell’obbligo di astensione consegue una lesione dei diritti politici, è abuso d’ufficio
Se ditta e DEC sono in conflitto di interessi, è annullata la gara ed esclusa la ditta
Lo svolgimento di semplici funzioni materiali negli appalti in cui è coinvolta la ditta dove lavora il marito, è conflitto di interessi
Un funzionario pubblico deve evitare qualsiasi “contaminazione” con società private che lavorano per l’ente
Non c’è conflitto di interessi per una semplice controversia civile con il pubblico ufficiale se l’azione amministrativa è necessitata e doverosa
Se la nomina è del figlio del Direttore Generale, non basta delegare al Direttore Amministrativo, bisogna dichiarare il conflitto di interessi. In mancanza è danno erariale
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 200 del 30 novembre 2016 Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.