13 gennaio 2022 Non è irragionevole l’interpretazione autentica per rimediare a un’interpretazione giurisprudenziale (in tema di imposta di registro) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag autentica, imposta di registro Corte di Cassazione, sentenza n 541 del 11 gennaio 2022 Continua a leggere →
30 gennaio 2019 La querela inviata per posta deve essere autenticata, anche se spedita dal Comandate dei Vigili (come privato cittadino) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag autentica, querela, sentenza cassazione Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 3716 dep 25 gennaio 2019 Continua a leggere →