26 gennaio 2019 Risponde di riciclaggio, e non di autoriciclaggio, chi deposita le somme sul conto corrente, ma è estraneo al reato presupposto Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag antiriciclaggio, autoriciclaggio, riciclaggio, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 3608 del 24 gennaio 2019 Continua a leggere → Vota:
18 dicembre 2018 E’ riciclaggio qualsiasi prelievo o versamento in banca di fondi di provenienza delittuosa Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius ¶ Tag antiriciclaggio, autoriciclaggio, reato, riciclaggio, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 56633 del 17 dicembre 2018 Continua a leggere → Vota:
28 agosto 2018 Il mero possesso di un’ingente somma di denaro, non giustifica l’accusa di riciclaggio, se non vi è traccia di reato presupposto. Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag antiriciclaggio, autoriciclaggio, riciclaggio, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 39006 dep. 27 agosto 2018 Continua a leggere → Vota:
26 aprile 2018 Istruzioni sulle comunicazioni di dati e informazioni concernenti le operazioni sospette da parte degli uffici delle pubbliche amministrazioni Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag antiriciclaggio, autoriciclaggio, decreto, indicatori di anomalia, pubblica amministrazione, riciclaggio ¶ Lascia un commento Unita’ di Informazione Finanziaria per l’italia, decreto del 23 aprile 2018 Continua a leggere → Vota:
15 maggio 2017 In tema di autoriciclaggio, per le misure cautelari basta la disponibilità di rilevanti somme, senza nessuna ulteriore prova. Di Iusvastia ¶ Inviato su Anticorruzione, Fisco, Ius, Management ¶ Tag autoriciclaggio, riciclaggio, sentenza cassazione ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione Penale, ordinanza n. 18308 dep. 11 aprile 2017 Continua a leggere → Vota: