18 febbraio 2022 La rete televisiva è responsabile per la pubblicità di un dispositivo medico senza autorizzazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag autorizzazione, dispositivi medici, sanzioni Corte di Cassazione, sentenza n. 2336 del 26 gennaio 2022 Continua a leggere →
3 febbraio 2022 Può aprire la borsa? Se il contribuente acconsente, poi non può eccepire la nullità della prova Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag autorizzazione, inutilizzabilità prove, ispezione, prova Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 3182 del 2 febbraio 2022 Continua a leggere →
29 novembre 2021 Il medico in extramoenia deve chiedere l’autorizzazione per attività extra non sanitarie Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag attività libero professionale, autorizzazione, danno erariale, extramoenia, extraofficio, incarichi extra, prestazioni non autorizzate Corte dei Conti, Sezione di Appello per la Sicilia, sentenza n 200 del 25 novembre 2021 Continua a leggere →
25 marzo 2021 Il farmacista autorizzato all’ingrosso non può operare con lo stesso codice della farmacia Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management, Programmazione ¶ Tag autorizzazione, cgars, Consiglio di Stato, farmacie, grossisti di medicinali, sentenza CGARS, sentenza n. 240 del 24 marzo 2021 Continua a leggere →
17 aprile 2020 La sanzione per attività non autorizzate è diversa dall’azione risarcitoria della Procura presso la Corte dei Conti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag autorizzazione, corte dei conti, danno erariale, extraofficio, prestazioni non autorizzate, sanzione, sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Basilicata, sentenza n. 10/2020 Continua a leggere →
5 settembre 2019 La natura occasionale dell’attività non influisce sulla necessità dell’autorizzazione per il dipendente pubblico Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag autorizzazione, extraofficio, incarichi extra, prestazioni non autorizzate, sentenza TAR Lazio, sentenza n. 10599 del 26 agosto 2019 Continua a leggere →
4 aprile 2019 L’atto a contenuto valutativo può essere falso solo se si basa su elementi di fatto falsi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag autorizzazione, falso in atto pubblico, reato, sentenza cassazione Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 13807 dep 29 marzo 2019 Continua a leggere →
14 agosto 2018 L’interdittiva antimafia vieta in radice ogni esborso di matrice pubblicistica, a prescindere dal procedimento (appalto, concessione, contributo, autorizzazione, ecc…) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Appalti, Ius, Management ¶ Tag autorizzazione, concessione, Consiglio di Stato, contributi, finanziamenti, interdittiva antimafia, sentenza Consiglio di Stato, sentenza n. 4922 del 13 agosto 2018 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.