Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Basilicata, sentenza n. 10/2020
Continua a leggere
Archivi tag: autorizzazione
La natura occasionale dell’attività non influisce sulla necessità dell’autorizzazione per il dipendente pubblico
L’atto a contenuto valutativo può essere falso solo se si basa su elementi di fatto falsi
L’interdittiva antimafia vieta in radice ogni esborso di matrice pubblicistica, a prescindere dal procedimento (appalto, concessione, contributo, autorizzazione, ecc…)
Il lavoro straordinario va autorizzato, anche per i dirigenti medici
Corte di Cassazione, sez. L, sentenza n. 10322 del 26 aprile 2017
Le Sezioni Unite della Corte, chiamate ad interpretare l’art. 65 del c.n.n.I. 5 dicembre 1996, area dirigenza medica e veterinaria, Continua a leggere
Condannato un medico di igiene pubblica, per aver svolto l’incarico di medico competente
Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 190 del 04/04/2017
Con la sentenza in primo grado, la Sezione giurisdizionale calabrese della Corte dei Conti ha condannato il dott. X, dirigente medico dell’A.S.P. di Y – Dipartimento di prevenzione, settore igiene pubblica, Continua a leggere
Chi eroga compensi a pubblici dipendenti, deve verificare la dichiarazione resa dallo stesso pubblico dipendente; in difetto soggiace alla sanzione del doppio di quanto erogato.
Corte di Cassazione, sezione L, sentenza n. 25752 del 14 dicembre 2016 Continua a leggere
L’autorizzazione a svolgere incarichi extra-officio, pur se connotata da discrezionalità, non può essere in contraddizione con precedenti provvedimenti
Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza n.4896 del 22 novembre 2016 Continua a leggere