Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: avviso di accertamento

17 aprile 2020

Anche se la cartella esattoriale non è stata notificata, può configurarsi il debito tributario definitivamente accertato

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Fisco, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag avviso di accertamento, cartella esattoriale, Consiglio di Stato, sentenza ¶ Lascia un commento

Consiglio di Stato, sentenza n. 2397 del 15 aprile 2020
Continua a leggere →

Vota:

21 agosto 2019

E’ valido l’atto in materia fiscale sottoscritto digitalmente, anche se non sono stati emanati i decreti attuativi

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Uncategorized ¶ Tag avviso di accertamento, firma digitale, nullità, sanzioni, sentenza, sottoscrizione ¶ Lascia un commento

CTP Pescara, sentenza n. 279 del 20 maggio 2019
Continua a leggere →

Vota:

21 agosto 2019

L’avviso di accertamento firmato digitalmente e notificato in via ordinaria è nullo per mancanza di sottoscrizione autografa

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag avviso di accertamento, firma digitale, nullità, sentenza, sottoscrizione ¶ Lascia un commento

CTR Piemonte, Sentenza n. 842 del 4/07/2019
Continua a leggere →

Vota:

25 ottobre 2016

Il difetto di sottoscrizione del ruolo da parte del capo dell’ufficio non incide in alcun modo sulla validità dell’iscrizione a ruolo del tributo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag agenzia delle entrate, avviso di accertamento, dirigenti, ruolo, sottoscrizione ¶ Lascia un commento

Corte di Cassazione, sez. 6-T, sentenza n. 19761 del 3 ottobre 2016 Continua a leggere →

Vota:

3 dicembre 2015

L’avviso di accertamento è nullo se l’Amministrazione non dimostra il corretto esercizio del potere sostitutivo.

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco, Ius ¶ Tag avviso di accertamento, firma, nullità ¶ Lascia un commento

Corte di Cassazione, sez. V, sentenza n. 24492 del 2 dicembre 2015. Continua a leggere →

Vota:

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies

Classifica Articoli e Pagine

  • Nuove procedure di mobilità dal privato al pubblico, in particolare nell’ambito del Servizio Sanitario
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • Il casellario giudiziale è cambiato dal 10 novembre. Cosa cambia per appalti e concorsi?
  • Ricorso Pat con firma PAdES-BASIC anziché PAdES-BES
  • I contratti della Pa sopra i 40.000 euro sono sempre soggetti a bollo, anche se stipulati per corrispondenza
  • Per gli incarichi di consulenza, a prescindere dall'importo, sono necessarie procedure pubbliche comparative
  • Non è necessario il provvedimento di estinzione del reato, per dichiarare nei concorsi pubblici di non avere precedenti penali
  • E’ reato l’omessa comunicazione delle variazioni di reddito (per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato)
  • Per gli incarichi legali, la regolarità contributiva va verificata prima dell’affidamento del singolo incarico
  • Gli incarichi di componente di commissione di concorso devono essere retribuiti, ma gestiti in modo diverso dalle autorizzazioni ad attività extra

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti corte di giustizia danno erariale demansionamento esclusione farmacie incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti trasparenza vincoli di finanza pubblica

Categorie

  • Attualità (173)
  • Fisco (190)
  • Ius (1.764)
    • Appalti (374)
    • Risorse Umane (827)
      • Concorsi (64)
      • consulenze (30)
  • Management (893)
    • Anticorruzione (393)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (94)
    • Privacy – cybersecurity (74)
    • Programmazione (73)
    • Qualità (26)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (619)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic    
Blog su WordPress.com.