11 gennaio 2023 Il conflitto di interessi dell’avvocato non è sanato dall’autorizzazione della parte assistita Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag avvocato, conflitto di interessi Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 167 del 11 ottobre 2022 Continua a leggere →
23 settembre 2022 L’avvocato che chiede compensi eccessivi pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante, a prescindere dall’accettazione del cliente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag avvocato, equo compenso, limite compenso, procedimento disciplinare Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 66 del 13 maggio 2022 Continua a leggere →
21 settembre 2022 Responsabilità dell’avvocato pubblico: è grave negligenza non riproporre in appello una domanda giudiziale “vincente” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag avvocati pubblici, avvocato, Avvocatura dello Stato, danno erariale Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 369 del 6 settembre 2022 Continua a leggere →
1 agosto 2022 In caso di “illecito permanente” dell’avvocato, il dies a quo della prescrizione deve essere individuato nella decisione disciplinare di primo grado Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag avvocato, prescrizione, procedimento disciplinare Corte di Cassazione, SS.UU, sentenza n. 23239 del 26 luglio 2022 Continua a leggere →
26 luglio 2022 Per il conflitto di interessi dell’avvocato, è irrilevante il conferimento formale del mandato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag avvocato, conflitto di interessi Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 22729 del 20 luglio 2022 Continua a leggere →
22 giugno 2022 483 incarichi legali a 9 avvocati: per ANAC grave carenza nell’applicazione delle norme Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag avvocato, incarichi legali, principio di rotazione ANAC, Atto del Presidente del 18 maggio 2022 Continua a leggere →
17 giugno 2022 Il conflitto di interessi per un avvocato sussiste anche se il legale della controparte è un collega di studio Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag astensione, avvocato, conflitto di interessi, incompatibilità Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 22 del 22 marzo 2022 Continua a leggere →
10 giugno 2022 E’ costituzionale la norma che include le “propine” degli avvocati pubblici nel tetto alla retribuzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag avvocati pubblici, avvocato, Avvocatura dello Stato, compensi accessori, compenso incentivante, limite compenso, limiti finanza pubblica, spese legali, vincoli di finanza pubblica Corte Costituzionale, sentenza n. 128 dep. 26 maggio 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.