21 settembre 2022 Responsabilità dell’avvocato pubblico: è grave negligenza non riproporre in appello una domanda giudiziale “vincente” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag avvocati pubblici, avvocato, Avvocatura dello Stato, danno erariale Corte dei Conti, Seconda Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 369 del 6 settembre 2022 Continua a leggere →
10 giugno 2022 E’ costituzionale la norma che include le “propine” degli avvocati pubblici nel tetto alla retribuzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag avvocati pubblici, avvocato, Avvocatura dello Stato, compensi accessori, compenso incentivante, limite compenso, limiti finanza pubblica, spese legali, vincoli di finanza pubblica Corte Costituzionale, sentenza n. 128 dep. 26 maggio 2022 Continua a leggere →
16 marzo 2022 La scelta ingiustificata di ricorrere ad avvocati del libero foro, invece che all’Avvocatura di Stato, è danno erariale (pure per gli enti locali). Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag Avvocatura dello Stato, incarichi legali, incarichi libero professionali Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Trentino – Sede di Trento, sentenza n. 26 dell’11 marzo 2022 Continua a leggere →