30 aprile 2020 Spetta all’itermediario provare il puntuale adempimento degli obblighi informativi in materia di investimenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag banche, conto corrente, contratto, firma, forma scritta, mutui, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 7905 del 17 aprile 2020 Continua a leggere →
5 febbraio 2020 La Cassazione conferma: il superamento del limite di finanziabilità di un mutuo determina la nullità del contratto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Uncategorized ¶ Tag banche, mutui, nullità, sentenza cassazione Corte di Cassazione, ordinanza n. 1193 del 21 gennaio 2020 Continua a leggere →
11 novembre 2019 La mancanza della firma può essere fatta valere solo dal cliente, non dalla banca Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Uncategorized ¶ Tag banca, banche, Cassazione, contratto, firma, forma scritta, sentenza, sezioni unite Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 28314 del 04 novembre 2019 Continua a leggere →
6 novembre 2019 La banca non può chiudere il conto per mancanza del consenso al trattamento dei dati sensibili Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Uncategorized ¶ Tag banca, banche, dati personali, privacy, riservatezza, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 26778 del 21 ottobre 2019 Continua a leggere →
31 ottobre 2018 Crédit Agricole e JPMorgan chiedevano alla Commissione UE di non pubblicare le sanzioni relativa all’intesa EURIBOR Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Attualità, Ius, Management ¶ Tag banche, commissione UE, euribor, sanzioni Ordinanze del presidente del Tribunale nelle cause T-419/18 R, Crédit agricole e Crédit agricole Corporate and Investment Bank / Commissione e T-420/18 R JPMorgan Chase e a. / Commissione Continua a leggere →
21 giugno 2018 La Sezioni Unite: ai fini del tasso dell’usura, TAEG e commissione massimo scoperto vanno calcolati separatamente, ma le differenze si compensano Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag banche, sentenza cassazione, sezioni unite, tasso ultralegale, usura Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 16303 del 20 giugno 2018 Continua a leggere →
2 giugno 2018 La banca che non fa un’adeguata verifica per il mutuo, perde l’ipoteca Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag antiriciclaggio, banca, banche, ipoteca, mutui, sentenza cassazione Corte di Cassazione Penale, sentenza n. 24670 dep il 31 maggio 2018 Continua a leggere →
19 aprile 2018 La banca deve provare la riconducibilità dell’operazione di home banking al cliente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag banca, banche, firma, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 9158 del 12 aprile 2018 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.