2 novembre 2022 E’ inesistente la notifica della cartella di pagamento da un indirizzo PEC non registrato nei pubblici elenchi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag cartella esattoriale, notifica, notifica inesistente CTP Napoli, sentenza n. 9146 del 3 ottobre 2022 Continua a leggere →
27 giugno 2022 Valida la copia informatica di una cartella esattoriale. Ma la Corte confonde il .pdf con la firma PADES? Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag cades, cartella esattoriale, firma digitale, pades Corte di Cassazione, ordinanza n. 19216 del 15 giugno 2022 Continua a leggere →
16 marzo 2022 Adunanza Plenaria: il concessionario deve esibire la copia della cartella, non l’estratto del ruolo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag Adunanza Plenaria, cartella esattoriale, concessionario, diritto di accesso, riscossione Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, n. 4 del 4 marzo 2022 Continua a leggere →
17 agosto 2021 Gli interessi per ritardato pagamento delle cartelle esattoriali possono costituire danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag cartella esattoriale, danno erariale, interessi Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 204 del 16 agosto 2021 Continua a leggere →
5 ottobre 2020 Il pagamento della cartella non integra sempre acquiescenza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tag cartella esattoriale, contenzioso, sentenza cassazione Corte di Cassazione, ordinanza n. 20962 del 01 ottobre 2020 Continua a leggere →
12 Maggio 2020 In caso di tributi prescritti per inerzia nella riscossione, il legittimato passivo è il Comune per il diniego di sgravio Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag cartella esattoriale, mancata riscossione, prescrizione, processo tributario, riscossione Corte di Cassazione, sentenza n. 8719 dell’11 maggio 2020 Continua a leggere →
17 aprile 2020 Anche se la cartella esattoriale non è stata notificata, può configurarsi il debito tributario definitivamente accertato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Fisco e finanza pubblica, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag avviso di accertamento, cartella esattoriale, Consiglio di Stato, sentenza Consiglio di Stato, sentenza n. 2397 del 15 aprile 2020 Continua a leggere →
28 ottobre 2019 Formati delle firme digitali e della cartella esattoriale: un po’ di confusione nella giurisprudenza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag cades, cartella esattoriale, firma digitale, pades, pdf-a CTR Piemonte, Sentenza n. 957 del 19 settembre 2019 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.