Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: centrale di committenza

27 giugno 2022

Di nuovo l’Antitrust impugna una delibera di un Comune di adesione ad una centrale di committenza

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag AGCM, centrale di committenza, Comune

AGCM, Bollettino n. 23 del 20 giugno 2022, as1844

Continua a leggere →
26 ottobre 2021

Gli enti sanitari devono utilizzare in primis le centrali di committenza regionale, e solo in subordine Consip

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag centrale di committenza, consip

Consiglio di Stato, sentenza n 6817 del 11 ottobre 2021

Continua a leggere →
7 ottobre 2021

Asmel come centrale di committenza: l’Antitrust interviene

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag antitrust, centrale di committenza

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, AS1790 in Bollettino n 39/21 del 04 ottobre 2021

Continua a leggere →
10 giugno 2020

Anac vs. Asmel: la Corte di Giustizia assegna un altro punto all’Autorità Anticorruzione

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag ANAC, centrale di committenza, corte di giustizia

Corte di Giustiza, sentenza del 05 giugno 2020, causa C-3/19
Continua a leggere →

18 aprile 2020

Le centrali di committenza per i Comuni sono ammesse nelle sole forme dell’Unione o Consorzio di Comuni

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag ANAC, centrale di committenza, commissione UE, Comune, comuni, corte di giustizia, enti locali, sentenza

Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Conclusioni dell’Avvocato Generale presentate il 2 aprile 2020, Causa C-3/19
Continua a leggere →

6 febbraio 2020

Tar annulla gara Asmel da 831 mln impugnata da Anac: era il primo caso di ricorso dovuto a inosservanza delle prescrizioni dell’Autorità

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag ANAC, centrale di committenza, sentenza, sentenze, tar

TAR Lombardia, sentenza n. 240 del 3 febbraio 2020
Continua a leggere →

5 giugno 2018

I Soggetti accentratori sono diversi dalle Centrali di committenza

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius ¶ Tag centrale di committenza, sentenza, soggetti accentratori

Tar Lazio, sentenza n. 5781 del 24 maggio 2018 Continua a leggere →

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • Omessa emissione di avvisi di accertamento TOSAP è danno patrimoniale da mancata entrata
  • Medico condannato a risarcire 2 milioni di euro per prescrizione in intramoenia di farmaci soggetti a ricetta limitativa
  • Spetta il rimborso spese per il patrocinio legale ai dipendenti in conflitto di interessi, ma assolti? E i CCNL?
  • Incarichi a pensionati di direttore di un’ASL o direttore generale di un Comune o amministratore di una società pubblica: facciamo il punto della normativa
  • Gli atti di macro-organizzazione sono di competenza del giudice amministrativo
  • È vietato conferire anche gli incarichi di collaborazione ai pensionati
  • Se manca la copertura di spesa, il contratto è stipulato con il funzionario, non con l'ente pubblico
  • Anche per gli specialisti ambulatoriali (SAI) vige il divieto di rapporti di lavoro con altre strutture convenzionate
  • Il Consiglio di Stato conferma il veto posto dal Governo al controllo da parte di società cinesi di società agroalimentari italiane
  • L’incompatibilità del personale medico opera anche nei confronti di soggetti parzialmente accreditati

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incarichi extra incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy procedimento disciplinare pubblico impiego reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (216)
  • Casi studio (2)
  • Fisco e finanza pubblica (415)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (161)
  • Ius (2.267)
    • Appalti (479)
    • Risorse Umane (1.164)
      • Concorsi (74)
      • consulenze (38)
  • Management (1.080)
    • Anticorruzione (418)
    • Privacy – cybersecurity (102)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 170 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie