In questo post cercherò di evidenziare alcuni dati in merito agli appalti che le Amministrazioni d’Italia hanno bandito nel 2022 per realizzare gli obiettivi e utilizzare i fondi del PNRR.
Continua a leggereArchivi tag: cig
Dall’omessa preventiva richiesta del CIG non deriva l’illegittimità del bando e degli atti di gara
Erogazione di servizi sociali e sanitari con accreditamento, co-progettazione, ecc.: serve il CIG
CIG per i contratti esclusi e regimi particolari: l’ANAC fa il punto
ANAC, delibere numero 214 e 215 del 27 aprile 2022
Continua a leggereIn vigore la normativa attuativa della riforma del Codice Unico di Progetto (CUP)
PNRR e tracciabilità opere pubbliche: com’è andata fino ad oggi?
Riproponiamo un intervento fatto a dicembre sulla tracciabilità delle opere pubbliche, mediante un’analisi dei dati sul CUP, il codice unico di progetto che serve a tracciare la spesa.
Per il testo scritto, vi invitiamo a leggere il seguente post: https://iusmanagement.org/2020/12/20/monitoraggio-opere-pubbliche-un-optional/
SmartCIG: quali stazioni appaltanti li usano di più?
Si pubblica una tabella con l’elenco delle prime 10.000 stazioni appaltanti in Italia che utilizzano di più lo smartcig e un’altra con quelle che utilizzano di più gli affidamenti tra 39.000 e 40.000 euro; gli elenchi sono stati redatti sulla base della somma degli importi (quindi non per numerosità) dei lotti affidati e identificati con smartcig (fonte: dati.anticorruzione.it).
Continua a leggereGli appalti in Italia e i criteri di scelta del contraente
Si pubblicano i risultati di un’analisi condotta sulla base dei dati messi a disposizione dall’ANAC e relativi ai bandi degli appalti e contratti pubblicati nel 2020 da tutte le stazioni appaltanti italiane (oltre 13.000 quelle del dataset). Più in particolare, ANAC dichiara che “i dataset BandiCIG contengono i dati essenziali sulle gare di valore superiore a 40.000E pubblicate nel periodo di riferimento” (nel caso concreto nel 2020)
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.