Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 1709 del 19 ottobre 2022
Continua a leggereArchivi tag: cittadinanza
Cambiano i concorsi: ammessi gli stranieri, rifugiati o soggiornanti di lungo periodo
Consiglio dei Ministri n. 97 del 5 Ottobre 2022
Continua a leggereLa perdita della cittadinanza per accettazione di un impiego da un governo estero, è solo per gli impieghi governativi
Corte di Cassazione, sentenza n. 25318 del 24 agosto 2022
La fattispecie di perdita della cittadinanza italiana, correlata all’accettazione di un “impiego da un governo estero” senza permissione del governo italiano, deve essere intesa, sia nell’art. 11, n. 3, del cod. civ. abr., sia nell’art. 8, n. 3, della legge n. 555 del 1912, come comprensiva dei soli impieghi governativi strettamente intesi, che abbiano avuto come conseguenza l’assunzione di pubbliche funzioni all’estero tali da imporre obblighi di gerarchia e fedeltà verso lo Stato straniero, di natura stabile e tendenzialmente definitiva, così da non poter essere integrata dalla mera circostanza dell’avvenuto svolgimento all’estero di una qualsivoglia attività di lavoro, pubblico o privato.