28 dicembre 2022 Anche l’incarico ex art. 15 octies d.lgs. 502/1992 deve essere temporaneo e comunque non deve superare i 3 anni Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, risarcimento, sanità Corte di Cassazione, sentenza n. 37752 del 23 dicembre 2022 Continua a leggere →
2 dicembre 2022 L’anzianità da precario va riconosciuta solo se vi è identità di mansioni Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, precari, progressioni orizzontali, Stabilizzazione Corte di Cassazione, ordinanza n. 34552 del 23 novembre 2022 Continua a leggere →
25 luglio 2022 Ai docenti va riconosciuto il servizio prestato da precario nella scuola materna, anche per l’immissione in ruolo nella scuola secondaria Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, precari, precario, pubblico impiego, scuola Corte di Cassazione, SS.UU., sentenza n. 22726 del 20 luglio 2022 Continua a leggere →
9 luglio 2022 L’indennità per abuso dei contratti a termine si applica anche alle co.co.co. fittizie Di Dario Di Maria ¶ Inviato su consulenze, Risorse Umane ¶ Tag collaborazioni coordinate, contratti a termine, danno, danno comunitario, incarichi Corte di Cassazione, sentenza n. 21614 del 7 luglio 2022 Continua a leggere →
23 giugno 2022 Al personale assunto a tempo determinato spetta lo stesso trattamento accessorio del personale a tempo indeterminato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag compensi accessori, contratti a termine, precari ARAN Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni, parere CFL157 Continua a leggere →
4 giugno 2022 Nel caso di più contratti a termine, la decadenza dall’impugnazione decorre dalla cessazione di ciascuno di essi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, indennità, precari Corte di Cassazione, ordinanza n. 8038 del 11 marzo 2022 Continua a leggere →
12 Maggio 2022 In caso di abusiva reiterazione dei contratti a termine, anche per i dirigenti pubblici si applica l’indennità ex L. n. 183/2010, quale danno presunto, con valenza sanzionatoria e qualificabile come “danno comunitario” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, danno comunitario, danno emergente, Stabilizzazione Corte di Cassazione, sentenza n. 13066 del 26 aprile 2022 Continua a leggere →
6 Maggio 2022 Confermato il divieto di stabilizzazione per i lavoratori in somministrazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi, Risorse Umane ¶ Tag contratti a termine, somministrazione, Stabilizzazione Consiglio di Stato, sentenza n. 3477 del 04 maggo 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.