24 marzo 2023 Omessa riscossione di contributi (anni 2004-05): dalla prescrizione dei crediti nasce il danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione, prescrizione, riscossione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Campania, sentenza n. 187 del 24 marzo 2023 Continua a leggere →
21 ottobre 2022 Il mancato aggiornamento del costo di costruzione: il danno erariale è attuale solo con l’impossibilità della riscossione (come stabilito dalle Sezioni Riunite) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag attualità del danno, contributi, danno erariale, mancata riscossione, omessa riscossione Corte dei conti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 402 del 03 ottobre 2022 Continua a leggere →
19 agosto 2022 In caso di rapporto di lavoro simulato e aspettativa per motivi istituzionali, i contributi versati dal Comune integrano pregiudizio erariale a titolo doloso (e reato) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag aspettativa, Comune, contributi, danno erariale, dolo, occultamento doloso Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 49 del 17 agosto 2022 Continua a leggere →
18 gennaio 2022 Confermato: i compensi fino a 7.500 euro per gli istruttori delle società dilettantistiche sono esenti pure da contributi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag contributi, INPS Corte di Cassazione, sentenza n. 1093 del 14 gennaio 2022 Continua a leggere →
13 gennaio 2022 Sezioni Riunite: in caso di omesso aggiornamento del costo di costruzione il danno erariale si realizza con l’impossibilità della riscossione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag attualità del danno, contributi, mancata riscossione, omessa riscossione, sezioni riunite Corte dei Conti, Sezioni Riunite, sentenza n. 27/2021 Continua a leggere →
13 dicembre 2021 Per il recupero di un’erogazione indebita per false dichiarazioni, la prescrizione comincia a decorrere da quando si accerta l’illegittimità Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag contributi, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo, indebito, prescrizione, recupero indebito, ripetizione indebito Consiglio di Stato, parere n. 1847 del 7 dicembre 2021 Continua a leggere →
21 settembre 2021 L’ASL è tenuta a versare il contributo integrativo dei biologi dei laboratori convenzionati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag contributi, contributo integrativo, ENPAB Corte di Cassazione, sentenza n. 24958 del 15 settembre 2021 Continua a leggere →
7 aprile 2020 Anche al trasporto presso gli asili nido, vanno estesi i principi in materia di agevolazioni del servizio di trasporto scolastico Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Uncategorized ¶ Tag contributi, corte dei conti, enti locali, trasporto pubblico Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Veneto, deliberazione n. 34/2020/PAR Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.