28 dicembre 2022 E’ sempre illecito il trattamento dei dati delle mail dei lavoratori in assenza di accordo sindacale o autorizzazione dell’INL Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag controlli, controllo a distanza, dipendente, email, garante privacy, privacy, sorveglianza Garante per la protezione dei dati personali, ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio del 1 dicembre 2022 Continua a leggere →
17 marzo 2022 Sono illecite le verifiche sui pc aziendali in assenza di un regolamento e di una adeguata informativa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag controlli, lavoratore Garante per la protezione dei dati personali, Ordinanza ingiunzione nei confronti di Y S.p.A. – 10 febbraio 2022 Continua a leggere →
14 dicembre 2021 Omesso controllo degli obblighi contrattuali: condanna a oltre 1,3 milioni di euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag controlli, controllo contabile, direttore dell'esecuzione, liquidazione fatture Corte dei Conti, Sezione di Appello per la Sicilia, sentenza n 213 del 9 dicembre 2021 Continua a leggere →
6 dicembre 2021 Per l’attivazione di strumenti di controllo, non basta una semplice informativa ai sindacati Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag controlli, lavoratore, sindacati, Statuto dei lavoratori Garante Privacy, ordinanza ingiunzione nei confronti di X S.p.A. – 28 ottobre 2021 Continua a leggere →
11 novembre 2021 I dati dei “controlli difensivi” non potevano essere usati per provare l’inadempimento del lavoratore (prima del jobs act) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag codice disciplinare, computer, controlli, controllo a distanza, dipendente, lavoratore, privacy, procedimento disciplinare Corte di Cassazione, sentenza n 32760 del 9 novembre 2021 Continua a leggere →
3 novembre 2021 Alterata codifica delle prestazioni e omissione delle attività di controllo: il danno è attuale ed è di oltre 10 milioni di euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag attualità del danno, controlli, controlli ASL, controllo di legittimità, danno erariale, omessa riscossione, omissione di atti d'ufficio Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Basilicata, sentenza n. 61 del 28 ottobre 2021 Continua a leggere →
27 settembre 2021 L’utilizzabilità dei dati del pc nel procedimento disciplinare è subordinata alla preventiva informazione al lavoratore Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag controlli, lavoratore Corte di Cassazione, sentenza n 25731 del 22 settembre 2021 Continua a leggere →
3 agosto 2020 Il datore di lavoro non può usare l’a.t.p. per accertamenti sanitari sui lavoratori, né tantomeno licenziarli in caso di rifiuto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag assenze per malattia, controlli, dipendente, licenziamento disciplinare, malattia, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 16251 del 29 luglio 2020 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.