Ius & management

Osservazioni sparse su diritto e management della P.A.

Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • About us
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Casi di studio
  • Privacy policies
  • Pubblica amministrazione
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti

Archivi tag: convenzione

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi
7 aprile 2022

Confermato che allo specializzando è preclusa qualsiasi attività professionale e ogni rapporto convenzionale con il SSN

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag attività libero professionale, convenzione, incompatibilità, MMG, PLS

Consiglio di Stato, sentenza n 1665 del 8 marzo 2022

Continua a leggere →
27 dicembre 2021

I soggetti privati che gestiscono strutture ospedaliere non sono esclusi dalla riduzione della base IRAP

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco ¶ Tag accreditamento, convenzione, esclusione, esenzione, IRAP

Corte di Cassazione, sentenza n. 41282 del 22 dicembre 2021

Continua a leggere →
6 settembre 2021

Nel caso di convenzione tra due atenei, il docente assegnato è titolare di un interesse legittimo

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag convenzione, enti pubblici, interessi

Consiglio di Stato, sentenza n 6111 del 30 agosto 2021

Continua a leggere →
22 luglio 2021

Le esigenze di riduzione della spesa non legittimano l’ASL a ridurre unilateralmente i compensi dei MMG previsti dalla contrattazione integrativa

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag convenzione, limiti finanza pubblica, MMG, pediatra, PLS, vincoli di finanza pubblica

Corte di Cassazione, sentenza n. 20390 del 16 lugio 2021

Continua a leggere →
25 novembre 2020

E’ possibile svolgere il servizio di trasporto sanitario mediante convenzione tra enti pubblici

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius ¶ Tag Consiglio di Stato, convenzione, enti pubblici, sentenza, trasporto sanitario

Consiglio di Stato, sentenza n. 7082 del 16 novembre 2020

Continua a leggere →
17 giugno 2020

Niente accordi contrattuali per facta concludentia

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Programmazione, Uncategorized ¶ Tag accordo contrattuale, accreditamento, ASL, convenzione, forma scritta, pubblica amministrazione, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, ordinanza n. 7019 del 11 marzo 2020
Continua a leggere →

30 aprile 2020

Se l’ente non è commerciale, è necessaria la contestualità delle manifestazioni di volontà in un unico documento per la validità dei contratti con la PA

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag contratto, convenzione, corrispondenza, forma scritta, sentenza cassazione

Corte di Cassazione, sentenza n. 7478 del 20 marzo 2020
Continua a leggere →

18 febbraio 2020

I soggetti accreditati non possono fare affidamento sui volumi di prestazioni degli anni precedenti

Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Management, Programmazione, Uncategorized ¶ Tag accreditamento, Consiglio di Stato, convenzione, finanza pubblica, limiti finanza pubblica

Consiglio di Stato, sentenza n. 747 del 30 gennaio 2020
Continua a leggere →

Navigazione articolo

← Articoli più vecchi

cerca

Menu

  • About us
  • Pubblica amministrazione
  • Anticorruzione e antiriciclaggio
  • Rassegne di giurisprudenza
  • Suggerisci tu gli argomenti
  • Privacy policies
  • Casi di studio

Classifica Articoli e Pagine

  • IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. "Colpa" del MEF?
  • Valida la copia informatica di una cartella esattoriale. Ma la Corte confonde il .pdf con la firma PADES?
  • Ogni consulenza, in quanto eccezionale, deve essere temporanea (non 5 anni)
  • Di nuovo l'Antitrust impugna una delibera di un Comune di adesione ad una centrale di committenza
  • Il fatto di avere applicato delle penali, non esclude il conflitto di interessi del RUP
  • L’azione di recupero dell’indebito è soggetta a prescrizione decennale
  • Niente compensi per le commissioni di concorso negli enti locali
  • Se manca la copertura di spesa, il contratto è stipulato con il funzionario, non con l'ente pubblico
  • La clausola degli interessi moratori di un contratto di locazione non è soggetta ad imposta di registro
  • Danno da disservizio: elementi e onere della prova

Tag

accreditamento ANAC appalti Cassazione Consiglio di Stato corte dei conti Corte di Cassazione. corte di giustizia danno erariale esclusione farmacie incompatibilità licenziamento disciplinare limiti finanza pubblica mobbing prescrizione prestazioni non autorizzate privacy pubblico impiego rassegna giurisprudenza reato risarcimento sentenza sentenza cassazione sentenza corte dei conti

Categorie

  • Attualità (215)
  • Casi studio (2)
  • Fisco (238)
  • Ius (2.104)
    • Appalti (439)
    • Risorse Umane (1.051)
      • Concorsi (72)
      • consulenze (37)
  • Management (1.083)
    • Anticorruzione (414)
    • Finanza pubblica, finanziamenti (139)
    • Privacy – cybersecurity (97)
    • Programmazione (77)
    • Qualità (28)
    • Sicurezza dei lavoratori (10)
  • Uncategorized (621)

Inserisci la tua e-mail per ricevere gli aggiornamenti del blog

Calendario dei post

giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Ius & management
    • Segui assieme ad altri 424 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Ius & management
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito è ospitato su piattaforma wordpress.com. Per consultare la privacy policy della piattaforma :https://automattic.com/cookies/
Il sito non utilizza cookie di profilazione. Per consultare l’informativa estesa puoi consultare la ns pagina https://iusmanagement.org/privacy-policies/
Se l’utente sceglie di chiudere il banner utilizzando il pulsante con la X in alto a destra, non saranno utilizzati cookies o altri strumenti di tracciamento diversi dai tecnici. Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.