Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n. 254 del 3 novembre 2022
Continua a leggereArchivi tag: corruzione
L’Italia “bocciata” su prevenzione della corruzione di parlamentari, giudici e pubblici ministeri. Esame di riparazione a giugno 2023
Il carattere modico della somma offerta non fa scattare l’istigazione alla corruzione
Niente rimborso delle spese legali, neppure dopo l’assoluzione, se non vi è un interesse della PA (da valutare ex ante)
Possibile il dissequestro parziale dei conti per pagare le tasse
Legittimo il rimborso delle spese legali: l’assoluzione esclude il conflitto di interessi
La turbata libertà degli incanti (da parte dell’assessore) non è reato presupposto per il danno all’immagine della PA
Italia ancora insufficiente nella lotta alla corruzione di politici e giudici
L’Italia è risulta adempiente solo a 5 misure su 12 nel secondo rapporto di conformità del GRECO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.