3 febbraio 2021 L’insegnante ritardatario non necessariamente è responsabile del danno agli alunni Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, danno erariale, scuola, sentenza ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sentenza n. 2/2021 Continua a leggere →Vota:
29 gennaio 2021 L’ente può assicurare i dipendenti per colpa lieve Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Risorse Umane ¶ Tag assicurazione, corte dei conti, danno erariale, responsabilità ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Sardegna, deliberazione n. 6/2021/PAR Continua a leggere →Vota:
29 gennaio 2021 La retribuzione di risultato presuppone sempre degli obiettivi assegnati, anche prima della riforma Brunetta, altrimenti è danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag compensi accessori, compenso incentivante, corte dei conti, danno erariale, obiettivi, produttività, retribuzione, sentenza ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 20/2021 Continua a leggere →Vota:
28 gennaio 2021 Corte dei conti: l’Italia quarto paese contributore netto dell’UE, ma dipende anche dalla scarsa capacità di spesa Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Management ¶ Tag corte dei conti, finanziamenti, unione europea ¶ Lascia un commento Relazione annuale sui rapporti finanziari tra l’Italia e l’Unione europea”, relativa al 2019 approvata dalla Sezione di controllo per gli Affari Comunitari e Internazionali della Corte dei conti, delibera n. 1/2021 Continua a leggere →Vota:
2 gennaio 2021 La Cassazione smentisce la Corte dei Conti: in caso di assenteismo, il danno all’immagine non si produce Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag assenteismo, corte dei conti, Corte di Cassazione., danno all'immagine, reato, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Cassazione sezione Penale, sentenza n. 35447 del 11 dicembre 2020 Continua a leggere →Vota:
29 dicembre 2020 L’indebito deve essere recuperato al lordo delle ritenute: così le Sezioni Riunite della Corte dei Conti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte dei conti, indebito, recupero indebito, retribuzione, ripetizione indebito, ritenuta stipendio, sezioni riunite ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, Sezioni Riunite in sede giurisdizionale, sentenza n 24 del 12 ottobre 2020 Continua a leggere →Vota:
24 dicembre 2020 Il valore medio pro capite del fondo accessorio, in ogni caso, deve essere quello del 2018. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag contrattazione decentrata, contrattazione integrativa, corte dei conti, esternalizzazione, fondi contrattuali, fondo decentrato, internalizzazioni ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Lombardia, deliberazione n. 161/2020/PAR Continua a leggere →Vota:
22 dicembre 2020 Non si possono effettuare assunzioni in caso di tardivo invio alla BDAP del bilancio Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Ius, Management ¶ Tag assunzioni, BDAP, bilanci, bilancio di previsione, corte dei conti ¶ Lascia un commento Corte dei Conti, sezione regionale di controllo per la Regione Veneto, deliberazione n. 179/2020/PRSP Continua a leggere →Vota: