9 ottobre 2020 Lo Stato può ricorrere, in via preventiva, a registrare in modo generalizzato i dati di traffico telefonico, se ricorre una grave minaccia Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag corte di giustizia, intercettazioni, sentenza, sicurezza nazionale, terrorismo ¶ Lascia un commento Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Camera, sentenza del 6 ottobre 2020, nelle cause riunite C-511/18, C-512/18 et C-520/18 Continua a leggere →Vota:
9 ottobre 2020 La reperibilità è orario di lavoro? Dipende dal tempo di reazione alla chiamata Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte di giustizia, orario di lavoro, reperibilità ¶ Lascia un commento Conclusioni dell’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, presentate il 6 ottobre 2020, nella causa C-580/19 Continua a leggere →Vota:
17 settembre 2020 Un appalto non può avere come corrispettivo “zero”, altrimenti non è un appalto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius ¶ Tag appalto, corte di giustizia, equo compenso, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di giustizia, 10 settembre 2020, causa C-367/19 Continua a leggere →Vota:
4 settembre 2020 Produrre contenuti audiovisivi non significa controllarne la diffusione, secondo la Corte UE Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Uncategorized ¶ Tag antitrust, concorrenza, corte di giustizia, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Giustizia Europea, sentenza del 3 settembre 2020, causa V-719/18 Continua a leggere →Vota:
15 luglio 2020 Non è legittimo l’affidamento diretto all’ACI della riscossione della tassa automobilistica Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Uncategorized ¶ Tag ACI, affidamento diretto, corte di giustizia ¶ Lascia un commento Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ordinanza della corte del 30 giugno 2020, nella causa C-618/19 Continua a leggere → Vota:
17 giugno 2020 Confermato: i campioni gratuiti di medicinali soggetti a prescrizione non possono essere distribuiti ai farmacisti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag corte di giustizia, farmaci, farmacie, sentenza ¶ Lascia un commento Corte di Giustizia Europea, sentenza dell’11 giugno 2020, causa C-786/18 Continua a leggere → Vota:
10 giugno 2020 Anac vs. Asmel: la Corte di Giustizia assegna un altro punto all’Autorità Anticorruzione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Appalti, Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag ANAC, centrale di committenza, corte di giustizia ¶ Lascia un commento Corte di Giustiza, sentenza del 05 giugno 2020, causa C-3/19 Continua a leggere → Vota:
10 giugno 2020 L’Avvocato generale chiede la conferma della multa da 94 milioni al colosso farmaceutico Lundbeck per aver pagato i concorrenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Uncategorized ¶ Tag antitrust, concorrenza, corte di giustizia ¶ Lascia un commento Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia, conclusioni, causa C-591-16 Continua a leggere → Vota: