28 dicembre 2021 Illeggittima la norma italiana che limita a 60 giorni la circolazione di auto estere Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag corte di giustizia Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentena del 16 dicembre 2021, causa C-274/20 Continua a leggere →
13 dicembre 2021 L’abuso di posizione dominante non sempre presuppone comportamenti illegittimi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag abuso di posizione dominante, antitrust, concorrenza, corte di giustizia, danno alla concorrenza Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, conclusioni presentate il 9 dicembre 2021 nella causa C‑377/20 Continua a leggere →
10 Maggio 2021 Legittima l’indetraibilita’ per operazioni esenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag corte di giustizia, detrazione, IVA, sanità Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ordinanza del 14 aprile 2021, causa C-573/20 Continua a leggere →
10 Maggio 2021 Solo organismi di accreditamento nazionali per la Corte UE Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management, Programmazione, Qualità ¶ Tag accreditamento, agroalimentare, corte di giustizia Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 6 maggio 2021, sentenza C-142/20 Continua a leggere →
4 marzo 2021 È aiuto di Stato il versamento dell’ICI su conto corrente postale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag aiuto di Stato, concorrenza, corte di giustizia, sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Quinta Sezione), sentenza del 3 marzo 2021, cause riunite C-434/19 e C-435/19 Continua a leggere →
3 marzo 2021 Accesso ai dati telefonici solo per reati gravi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tag corte di giustizia, intercettazioni, metadati, privacy, sentenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea (Grande Sezione), sentenza 2 marzo 2021, causa C‑746/18 Continua a leggere →
9 ottobre 2020 Lo Stato può ricorrere, in via preventiva, a registrare in modo generalizzato i dati di traffico telefonico, se ricorre una grave minaccia Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius, Management ¶ Tag corte di giustizia, intercettazioni, sentenza, sicurezza nazionale, terrorismo Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Grande Camera, sentenza del 6 ottobre 2020, nelle cause riunite C-511/18, C-512/18 et C-520/18 Continua a leggere →
9 ottobre 2020 La reperibilità è orario di lavoro? Dipende dal tempo di reazione alla chiamata Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag corte di giustizia, orario di lavoro, reperibilità Conclusioni dell’Avvocato Generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea, presentate il 6 ottobre 2020, nella causa C-580/19 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.