Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Molise, sentenza n. 79 del 30 dicembre 2021
Continue readingTag Archives: danno all’immagine
In controtendenza: la violenza sessuale in servizio genera un danno all’immagine della PA
Anche in assenza di “clamor fori” può sussistere il danno all’immagine
La violenza sessuale alle pazienti non reca nessun danno all’immagine dell’azienda sanitaria
La turbata libertà degli incanti (da parte dell’assessore) non è reato presupposto per il danno all’immagine della PA
Il danno all’immagine può essere ancora il doppio del danno erariale diretto
Il clamor fori, più che un presupposto, costituisce un parametro di valutazione del danno all’immagine per i casi di assenteismo
La Cassazione smentisce la Corte dei Conti: in caso di assenteismo, il danno all’immagine non si produce
In caso di assenteismo, il danno all’immagine prescinde dalla previa condanna penale
Incentivi illegittimi: condannati per peculato, abuso d’ufficio, danno erariale e danno all’immagine
La risarcibilità del danno all’immagine in ipotesi di assenteismo opera indipendentemente dalla condanna penale
Condannato dalla Corte dei Conti a distanza di 19 anni dall’esposto anonimo
Per il danno di immagine, non serve un reato contro la PA, ma un reato “in danno della PA”
La prescrizione del danno all’immagine della P.A. decorre dalla data di definizione del procedimento penale
Il danno all’immagine della P.A. è perseguibile per qualsiasi delitto commesso a danno della medesima, a prescindere se rientra o meno nel novero dei “reati contro la P.A.”
Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale Regionale per la Liguria, sentenza n. 16 del 25 gennaio 2018
Un poliziotto era convenuto davanti alla Corte dei Conti per rispondere di danno all’immagine della P.A., conseguentemente alla condanna irrevocabile inflittagli per il delitto di falsa testimonianza in relazione agli eventi del G8