5 agosto 2022 La confisca ha natura sanzionatoria e non cancella il danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag attualità del danno, confisca, danno erariale Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n 74 del 3 agosto 2022 Continua a leggere →
4 agosto 2022 Prestazioni non autorizzate durante la sospensione dal servizio: licenziamento, processo penale e danno erariale per un milione di euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, licenziamento disciplinare, penale, prestazioni non autorizzate, reato Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 218 del 30 luglio 2022 Continua a leggere →
21 luglio 2022 Acquisti di “gettoni d’oro” solo virtuali: sussiste il danno erariale. La transazione intervenuta prima della sentenza, è nulla Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag accordo di transazione, compensi accessori, compenso incentivante, danno erariale, produttività Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 501 del 19 luglio 2022 Continua a leggere →
16 giugno 2022 Un medico risarcisce metà del danno all’Azienda, ma è condannato dalla Corte dei Conti a risarcire anche l’altra metà Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno biologico, danno erariale, malpractice medica, responsabilità medica, responsabilità medico legale Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale di Appello, sentenza n. 282 del 10 giugno 2022 Continua a leggere →
11 Maggio 2022 In caso di comodato gratuito di un immobile della PA, il danno erariale può essere in “re ipsa” e determinabile sulla base di presunzioni semplici Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag comodato, danno erariale, locazione Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Liguria, sentenza n. 42 del 4 maggio 2022 Continua a leggere →
10 Maggio 2022 La Corte Centrale d’Appello smentisce le Sezioni Riunite, e ritiene applicabile il principio “nemo tenetur se detegere” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag compenso incentivante, danno erariale, performance, prescrizione Corte dei Conti, Prima Sezione Centrale d’Appello, sentenza n. 237 del 6 maggio 2022 Continua a leggere →
22 aprile 2022 L’omesso riversamento dell’imposta di soggiorno è ancora danno erariale, anche se l’albergatore non è più agente contabile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti ¶ Tag agente contabile, danno erariale, imposta di soggiorno Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Toscana, sentenza n 86 del 19 aprile 2022 Continua a leggere →
7 aprile 2022 La responsabilità contabile è personale, e, quindi, diversa da quella civile dell’azienda sanitaria Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno erariale, malpractice medica, medico, responsabilità medico legale Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Piemonte, sentenza n 98 del 4 aprile 2022 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.