Il nuovo codice dei contratti pubblici si è premurato di dare una definizione di “colpa grave” ai fini della responsabilità amministrativa, ma tale nuova definizione, piuttosto che chiarire, sembra complicare l’applicazione delle norme.
Continue readingTag Archives: danno erariale
Incarico conferito a soggetto privo dei requisiti: l’utilitas conseguita dall’ASL determina comunque la compensatio lucri cum damno (pronuncia in controtendenza)
Peculato delle somme del “Fondo spese riservate”: il danno all’immagine è una volta e mezza l’importo delle somme oggetto di appropriazione
Una generica mail di lamentela indirizzata in Regione, non può costituire una specifica e concreta notizia di danno erariale
La prestazione lavorativa in contrasto con i propri obblighi rende ingiustificata la retribuzione
Le sanzioni del Garante Privacy e il danno erariale
Di seguito si illustreranno le possibili conseguenze, in tema di danno erariale, derivanti dalle sanzioni del Garante per la protezione dei dati personali (di seguito solo “Garante”) comminate a enti pubblici.
Continue reading