23 Maggio 2023 E’ illegittima la norma nazionale che subordina il risarcimento in tema di privacy ad un livello minimo di gravità Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag danno, danno morale, dati personali, privacy, risarcimento Corte di Giustizia dell’Unione Europea, sentenza del 4 maggio 2023, nella causa C-300/21 Continua a leggere →
16 novembre 2022 Mobbing e straining: gli orientamenti della Corte di Cassazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno, demansionamento, mobbing, risarcimento, straining Corte di Cassazione, ordinanza n. 33428 dell’11 novembre 2022 Continua a leggere →
31 ottobre 2022 Il risarcimento del danno da ritardo nel provvedere, non può essere riconosciuto qualora non sia stata dimostrata la spettanza del bene della vita Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno, danno da ritardo Consiglio di Stato, sentenza n. 9443 del 31 ottobre 2022 Continua a leggere →
20 ottobre 2022 Non è sufficiente l’illegittimità dei provvedimenti per provare l’ingiustizia del danno, specie allorquando l’illegittimità si fonda su mere inadempienze procedurali Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag annullamento, danno, provvedimento, risarcimento CGA Sicilia, sentenza n. 1050 del 13 ottobre 2022 Continua a leggere →
9 luglio 2022 L’indennità per abuso dei contratti a termine si applica anche alle co.co.co. fittizie Di Dario Di Maria ¶ Inviato su consulenze, Risorse Umane ¶ Tag collaborazioni coordinate, contratti a termine, danno, danno comunitario, incarichi Corte di Cassazione, sentenza n. 21614 del 7 luglio 2022 Continua a leggere →
26 novembre 2021 Non c’è difetto assoluto di giurisdizione sulla richiesta di danni per “predisposizione e presentazione di disegno di legge” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno, direttiva europea, illegittimità, legge di stabilità, legge incostituzionale, risarcimento, sezioni unite Corte di Cassazione, SS.UU., ordinanza n. 36373 del 24 novembre 2021 Continua a leggere →
19 novembre 2021 La tardiva diagnosi di un male incurabile toglie la possibilità al paziente di autodeterminarsi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag danno, danno biologico, danno morale Corte di Cassazione, sentenza n 34813 del 17 novembre 2021 Continua a leggere →
9 novembre 2021 Il danno iure hereditatis non si scomputa dalle somme dovute dall’INAIL Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno, eredi, INAIL Corte di Cassazione, sentenza n 29028 del 20 ottobre 2021 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.