Corte di Cassazione, SS.UU., ordinanza n. 36373 del 24 novembre 2021
Continua a leggereArchivi tag: danno
La tardiva diagnosi di un male incurabile toglie la possibilità al paziente di autodeterminarsi
Il danno iure hereditatis non si scomputa dalle somme dovute dall’INAIL
I decreti ministeriali che approvano la modulistica, non possono derogare a norme di legge (in tema di indennizzi per sangue infetto)
In caso di esorbitante dosaggio del farmaco da parte di una specializzanda, è responsabile anche il Direttore di struttura e il farmacista ospedaliero
Danno da vaccinazioni Covid: evitiamo “facili” ricorsi
In questo articolo illustreremo il regime del risarcimento da eventuale danno da vaccinazione contro il Covid-19, con il dichiarato fine di evitare facili allarmismi da parte di chi ancora si deve vaccinare, su presunti “esoneri da responsabilità che fanno firmare”, e da altri timori eccessivi che potrebbero essere da remora nella decisione di sottoporsi a vaccinazione.
Si vogliono altresì scoraggiare facili “class action” contro il Ministero, portate avanti solo per motivi politici, incoraggiando azioni legali in assenza dei presupposti richiesti dalla legge.
Continua a leggereNella sperimentazione in una struttura pubblica, la casa farmaceutica non risponde nei confronti del paziente
Corte di Cassazione, sentenza n. 10348 del 20 aprile 2021
Continua a leggere
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.