23 settembre 2022 La mancata immediata impugnazione della delibera ICI non esclude che il giudice tributario possa disapplicarla Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag delibera comunale, ICI, IMU Corte di Cassazione, sentenza n. 27536 20 settembre 2022 Continua a leggere →
5 agosto 2022 La delibera di revoca per interesse pubblico non legittima il recesso dal contratto, e può essere foriero di danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag delibera comunale, recesso, revoca Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Lombardia, sentenza n 212 del 3 agosto 2022 Continua a leggere →
9 giugno 2022 Nei comuni in dissesto la delibera IMU non ha effetto retroattivo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag aliquote, delibera comunale, IMU, retroattività CTR Campania, sentenza n 3742 del 2 maggio 2022 Continua a leggere →
17 giugno 2020 TARSU: legittima la delibera comunale che applica tariffe distinte per alberghi e per civili abitazioni, anche senza motivazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag aliquote, delibera comunale, enti locali, sentenza cassazione, TARI, TARSU, TIA, tributi locali Corte di Cassazione, sentenza n. 11217 del 11 giugno 2020 Continua a leggere →
12 Maggio 2020 Se in materia di TARSU il Consiglio Comunale non distingue civili abitazioni da alberghi, la Giunta non può fissare aliquote distinte Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Finanza pubblica, finanziamenti, Fisco e finanza pubblica, Ius, Uncategorized ¶ Tag competenza, delibera comunale, enti locali, IMU, sentenza cassazione, TARI, TARSU Corte di Cassazione, sentenza n. 8718 dell’11 maggio 2020 Continua a leggere →
5 settembre 2017 La violazione del termine per le deliberazioni sui tributi, non determinano illegittimità, ma solo la validità a decorrere dall’anno successivo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tag annullamento, delibera comunale, IMU Consiglio di Stato, sentenza n. 4104 del 29 agosto 2017 Continua a leggere →