4 Maggio 2022 IMU e coniugi con due residenze: la Corte Costituzionale ci ripensa. “Colpa” del MEF? Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag detrazione, ICI, IMU, residenza Corte Costituzionale – Ordinanza 28 aprile 2022, n. 107 Aggiornamento del 13/10/2022: https://iusmanagement.org/2022/10/13/e-incostituzionale-la-norma-in-materia-di-imu-e-di-coniugi-residenti-in-due-comuni-differenti/ Continua a leggere →
19 gennaio 2022 Confermato: l’agevolazione IMU vale solo per una casa ogni nucleo familiare Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag abitazione principale, detrazione, IMU Corte di Cassazione, ordinanza n 1199 del 17 gennaio 2022 Continua a leggere →
10 Maggio 2021 Legittima l’indetraibilita’ per operazioni esenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag corte di giustizia, detrazione, IVA, sanità Corte di Giustizia dell’Unione Europea, ordinanza del 14 aprile 2021, causa C-573/20 Continua a leggere →
18 dicembre 2020 Per la detrazione ICI-IMU, l’immobile deve essere dimora abituale di entrambi i coniugi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica, Ius ¶ Tag abitazione principale, Corte di Cassazione., detrazione, ICI, IMU, sentenza Corte di Cassazione, sentenza n. 28252 del 11 dicembre 2020 Continua a leggere →