28 dicembre 2022 E’ sempre illecito il trattamento dei dati delle mail dei lavoratori in assenza di accordo sindacale o autorizzazione dell’INL Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag controlli, controllo a distanza, dipendente, email, garante privacy, privacy, sorveglianza Garante per la protezione dei dati personali, ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio del 1 dicembre 2022 Continua a leggere →
12 settembre 2022 Dopo la modifica dell’art. 18, i diritti non si prescrivono più in costanza di rapporto di lavoro (per i dipendenti privati) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag art. 18, dipendente, lavoro, licenziamento, prescrizione, retribuzione Corte di Cassazione, sentenza n. 26246 del 6 settembre 2022 Continua a leggere →
11 novembre 2021 I dati dei “controlli difensivi” non potevano essere usati per provare l’inadempimento del lavoratore (prima del jobs act) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag codice disciplinare, computer, controlli, controllo a distanza, dipendente, lavoratore, privacy, procedimento disciplinare Corte di Cassazione, sentenza n 32760 del 9 novembre 2021 Continua a leggere →
3 agosto 2020 Il datore di lavoro non può usare l’a.t.p. per accertamenti sanitari sui lavoratori, né tantomeno licenziarli in caso di rifiuto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag assenze per malattia, controlli, dipendente, licenziamento disciplinare, malattia, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 16251 del 29 luglio 2020 Continua a leggere →
18 Maggio 2020 Il contratto di apprendistato non garantisce l’adeguata qualificazione professionale richiesta dalla concessione o dall’appalto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti, Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag apprendistato, concessione, Consiglio di Stato, contratto, dipendente, sentenza Consiglio di Stato, sentenza n. 2984 del 12 maggio 2020 Continua a leggere →
26 marzo 2020 Il datore di lavoro è esonerato da ogni responsabilità solo quando il comportamento del dipendente sia abnorme Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Sicurezza dei lavoratori, Uncategorized ¶ Tag danno, dipendente, sentenza cassazione, sicurezza sul lavoro Corte di Cassazione, sentenza n. 4626 del 4 febbraio 2020 Continua a leggere →
25 novembre 2019 Per l’uccisione del custode che occasionalmente detiene somme di denaro, risarcisce il datore di lavoro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane, Uncategorized ¶ Tag dipendente, lavoratore, risarcimento, sentenza cassazione, sicurezza sul lavoro Corte di Cassazione, sentenza n. 29879 del 18 novembre 2019 Continua a leggere →
5 aprile 2018 Call center: no al software che controlla gli operatori Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Privacy - cybersecurity, Risorse Umane ¶ Tag call center, controllo a distanza, dipendente, garante privacy, privacy Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento del 8 marzo 2018 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.