1 marzo 2023 Legittimo chiedere il curriculum del funzionario responsabile del procedimento Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag curriculum, diritto di accesso, privacy Consiglio di Stato, sentenza n. 2193 del 1 marzo 2023 Continua a leggere →
1 marzo 2023 In caso di inescusabile condotta dilatoria ed ostruzionistica all’istanza di accesso agli atti, la condanna alle spese legali costituisce danno erariale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag danno erariale, diritto di accesso, spese legali Corte dei Conti, sentenza n. 135 del 24 febbraio 2023 Continua a leggere →
19 ottobre 2022 Diritto di accesso: se il parere legale è citato, è atto endoprocedimentale e quindi accessibile Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag diritto di accesso, parere, parere legale TAR Lazio, sentenza n. 13262 del 17 ottobre 2022 Continua a leggere →
16 marzo 2022 Adunanza Plenaria: il concessionario deve esibire la copia della cartella, non l’estratto del ruolo Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Fisco e finanza pubblica ¶ Tag Adunanza Plenaria, cartella esattoriale, concessionario, diritto di accesso, riscossione Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, n. 4 del 4 marzo 2022 Continua a leggere →
22 dicembre 2021 La partecipazione a un concorso implica l’accettazione delle regole di trasparenza e la rinuncia alla riservatezza Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Concorsi ¶ Tag concorso, diritto di accesso, privacy, riservatezza TAR Campania, sentenza n. 8050 del 17 dicembre 2021 Continua a leggere →
15 dicembre 2021 Si ha diritto di accesso a contratti e versamenti, se sono strumentali alla tutela di un diritto Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management ¶ Tag accesso agli atti, accesso civico, diritto di accesso Consiglio di Stato, sentenza n. 8327 del 14 dicembre 2021 Continua a leggere →
15 dicembre 2021 Le associazioni rappresentative di utenti non sono di per sè legittimate ad accedere agli atti della PA. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Management ¶ Tag accesso agli atti, accesso civico, accesso massivo, diritto di accesso Consiglio di Stato, sentenza n 8333 del 14 dicembre 2021 Continua a leggere →
22 marzo 2021 Nell’accesso ai documenti amministrativi, la PA non deve valutare la decisività del documento ai fini difensivi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius ¶ Tag accesso agli atti, Adunanza Plenaria, Consiglio di Stato, diritto di accesso, sentenza Consiglio di Stato, Adunzanza Plenario, sentenza n. 4 del 18 marzo 2021 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.