Corte di Cassazione, quinta sezione penale, sentenza n. 27969 dep. 19 luglio 2022
Continua a leggereArchivi tag: diritto di critica
Nemmeno per un direttore generale il legame fiduciario può comprimere il diritto di critica
“Razzista” e “sottocultura da letamaio” possono essere legittimo esercizio del diritto di critica del lavoratore
Corte di Cassazione, sentenza n. 17784 del 04 maggio 2022
Continua a leggereLa sorveglianza di massa e l’accordo UK-USA divide la Corte dei Diritti Umani: comunque condannata UK
Solo comportamenti puramente denigratori giustificano il licenziamento, altrimenti è diritto di critica
Il diritto intangibile di difesa e critica, non è condizionato da criteri di verità, e non può essere causa di licenziamento
Il diritto di critica all’azienda (anche con espressioni soggettivamente sgradite) è legittimo, se si rispettano i criteri di continenza formale e sostanziale
Corte di Cassazione, sez. L, sentenza n. 996 del 17 gennaio 2017 Continua a leggere