Corte Costituzionale, sentenza n. 25 del 7 marzo 2025
Continue readingTag Archives: disabile
E’ legittimo il licenziamento per abuso dei permessi 104, se la RSA dove è ricoverato il disabile ha anche personale sanitario
Il Comune, pur nei limiti delle risorse, è comunque tenuto a garantire il diritto allo studio
Niente cittadinanza ai disabili con deficit cognitivi? La parola alla Corte Costituzionale
È possibile riconoscere sia il congedo “lungo” sia i tre giorni di 104 a più lavoratori per l’assistenza allo stesso disabile
I permessi giornalieri per “allattamento” spettano al padre anche se la madre è casalinga
Congedo per l’assistenza al padre disabile con cambio di residenza fittizio? E’ danno erariale
Come cambiano i permessi ex L. 104 dal 13 agosto 2022
Non è discriminatorio il bando che prevede lo status di disoccupato fino all’assunzione
Le agevolazioni fiscali per l’acquisto di veicoli valgono anche per i disabili psichici
L’Agenzia riassume le condizioni per le agevolazioni IVA e IRPEF per I disabili (e ribadisce che l’invalidità deve essere permanente)
Licenziare per scarsa produttività un lavoratore ripetutamente malato, costituisce discriminazione fondata sulla disabilità (anche se non si tratta di disabile)
Il divieto di trasferire chi assiste un disabile, fa riferimento alla sede di lavoro, non all’unità produttiva
La Cassazione conferma: è legittimo usare i permessi ex L.104/92 per fare la spesa al disabile
La mancanza di trasferimenti regionali alle Province, non può giustificare la sospensione del servizio
Corte dei Conti,Sezione Regionale di Controllo per la Regione Veneto, deliberazione n.426/2017/PAR
Per le prestazioni strumentali all’esercizio di diritti, quale quello allo studio dei soggetti disabili, non suscettibili di compressione Continue reading