6 dicembre 2022 Assenteismo cronico del primario: inizio prescrizione del danno erariale e parametri normativi Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag assenteismo, assenza ingiustificata, assenze per malattia, danno erariale, dolo, furbetti del cartellino, occultamento doloso, orario di lavoro Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Sardegna, sentenza n 234 del 4 dicembre 2022 Continua a leggere →
23 novembre 2022 L’esclusione del danno erariale per i fatti commissivi colposi è norma eccezionale, che non può essere invocata anche per i fatti anteriori alla sua entrata in vigore. Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag colpa grave, danno erariale, dolo Corte dei Co.nti, Seconda Sezione Centrale d’Appello, sentenza n 446 del 21 ottobre 2022 Continua a leggere →
25 ottobre 2022 Nella disciplina in materia di cittadinanza, bisogna distinguere tra dichiarazione falsa, erronea e omissiva Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag cittadinanza, dolo, falsa dichiarazione, falso, falso innocuo Consiglio di Stato, sez. I, parere n. 1709 del 19 ottobre 2022 Continua a leggere →
19 agosto 2022 In caso di rapporto di lavoro simulato e aspettativa per motivi istituzionali, i contributi versati dal Comune integrano pregiudizio erariale a titolo doloso (e reato) Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag aspettativa, Comune, contributi, danno erariale, dolo, occultamento doloso Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per l’Umbria, sentenza n. 49 del 17 agosto 2022 Continua a leggere →
19 luglio 2022 Il mero contegno omissivo rispetto all’obbligo di richiedere l’autorizzazione per attività extra officio, non integra il “doloso occultamento” Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag dolo, extraofficio, incarichi extra, occultamento doloso, prescrizione, prestazioni non autorizzate Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per le Marche, sentenza n. 69 del 18 luglio 2022 Continua a leggere →
7 luglio 2022 Prestazioni professionali non autorizzate: è ammissibile il rito abbreviato Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Risorse Umane ¶ Tag alpi, dolo, extramoenia, extraofficio, incarichi extra, intramoenia, libera professione, prestazioni non autorizzate Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Veneto, sentenza n. 232 del 07 luglio 2022 Continua a leggere →
30 marzo 2022 Per il reato di riciclaggio non è necessario che il reato presupposto sia accertato giudizialmente Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione ¶ Tag antiriciclaggio, dolo, reato Corte di Cassazione, seconda sezione penale, sentenza n. 7503 dep 2 marzo 2022 Continua a leggere →
9 marzo 2022 Il Direttore dell’Ufficio tecnico dolosamente aumenta i mq dell’appalto: condannato a risarcire oltre 350.000 euro Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Appalti ¶ Tag danno erariale, dolo, global service Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per il Lazio, sentenza n. 97 del 10 febbraio 2021 Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.