28 dicembre 2022 E’ sempre illecito il trattamento dei dati delle mail dei lavoratori in assenza di accordo sindacale o autorizzazione dell’INL Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag controlli, controllo a distanza, dipendente, email, garante privacy, privacy, sorveglianza Garante per la protezione dei dati personali, ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio del 1 dicembre 2022 Continua a leggere →
20 Maggio 2022 E’ illecito inibire al collaboratore l’accesso al proprio account di posta elettronica aziendale Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Privacy - cybersecurity ¶ Tag controllo a distanza, email, garante privacy Garante per la protezione dei dati personali, Ordinanza ingiunzione del 7 aprile 2022 Continua a leggere →
8 agosto 2019 Le mail conservate nel pc sono documenti, non comunicazioni, e quindi non necessita l’autorizzazione all’intercettazione Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Anticorruzione, Ius ¶ Tag email, intercettazioni, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 28269 del 27 giugno 2019 Continua a leggere →
5 aprile 2018 No al controllo massivo e alla conservazione delle email dei dipendenti Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Management, Privacy - cybersecurity ¶ Tag dipendente, email, garante privacy, privacy Garante per la protezione dei dati personali, provvedimento del 1 febbraio 2018 Continua a leggere →
22 marzo 2018 In un licenziamento, la posta elettronica tradizionale è una prova liberamente valutabile dal giudice Di Dario Di Maria ¶ Inviato su Ius, Risorse Umane ¶ Tag email, licenziamento, licenziamento disciplinare, prova, sentenza cassazione Corte di Cassazione, sentenza n. 5523 del 8 marzo 2018 Continua a leggere →